I colori dell’Autunno
LA NATURA PARLA
(opera di Luigi Rossetto: autunno dorato – 50×60) http://www.rossettoluigi.it
BELLA POESIA DI FILIPPO CRUDELE
Autunno
Autunno
Un pastello carota,
colora con arte
ogni caduca foglia
Prima timido,
pallido, giallo;
poi arancio, rosato,
infuocato e spavaldo.
Brucia e infiamma
quel verde mantello,
che presto imbrunisce
e danzando col vento,
si disperde e svanisce
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
L’autunno è una delle quattro stagioni dell’anno. Si distinguono quello astronomico e quello meteorologico.
Autunno astronomico
L’autunno astronomico nell’emisfero boreale ha inizio il giorno dell’equinozio d’autunno, il 22 o il 23 settembre, e termina il giorno del solstizio d’inverno, il 21 o 22 dicembre. Avvicinandoci a questo periodo la parte illuminata e le ore di luce diminuiscono. Il 23 settembre i raggi del sole sono perpendicolari all’equatore e il circolo d’illuminazione passa per i poli.
Autunno meteorologico
L’autunno meteorologico inizia invece il 1º settembre e termina il 30 novembre. Viene quindi considerata come la stagione comprendente i tre mesi di settembre, ottobre e novembre nell’emisfero Nord, o quella comprendente i mesi di marzo, aprile e maggio nell’emisfero Sud.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.