BUONA GIORNATA da KYOTO, GIAPPONE Una città che non ha bisogno di tante presentazioni. Che molti sognano di visitare, soprattutto durante il periodo (stupendo) della fioritura dei ciliegi. La capitale imperiale giapponese piace per i suoi templi, i famosi giardini botanici e per i tantissimi monumenti.
Nome: San Tommaso d’Aquino Titolo: Sacerdote e dottore della Chiesa Ricorrenza: 28 gennaio Protettore di:accademici, librai, scolari, studenti, teologi Un astro di luce particolare e inestinguibile brilla nel cielo del secolo XM; luce che attraversa i secoli, che illumina le menti: l’Angelico Dottore S. Tommaso. Nacque ad Aquino nell’anno 1227 dal conte Landolfo
Oggi, mercoledì 27 gennaio 2021, nella ricorrenza del “Giorno della Memoria”, alle ore 17, nella Chiesa parrocchiale SS. Salvatore è stata celebrata la S. Messa in suffragio di tutti deportati in particolare per i cittadini di Pompei. La S. Messa è stata celebrata dal Rev. Don Giuseppe Esposito, alla presenza
La canzone, ad un‘attenta analisi, presenta due livelli semantici particolarmente interessanti: quello musicale e quello verbale. Mentre il primo presenta uno stile indubbiamente originale poiché convivono tonalità tipiche della canzone italiana e quella tipica del mondo latino-sud americano, per cui, pur descrivendo la canzone la delusione dell’innamorato, presenta una musicalità
INVITO STAMPA Si invita la S.V. alla cerimonia di consegna dei fondi benefici raccolti dall’associazione GIOVEDÌ, 28 GENNAIO 2021 – ORE 12.00 Unione Industriali di Napoli – Sala D’Amato Piazza Dei Martiri, 58 – Napoli Giovedì 28 gennaio, alle ore 12.00 in sala Salvatore D’Amato, si svolgerà la cerimonia
27 gennaio 2021 Per non dimenticare l’orrore della Shoah, per ricordare le vittime dell’Olocausto e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei e non, si è celebrata, stamane, al Villaggio dei Ragazzi “Il Giorno della Memoria”. Molte le iniziative sul tema del
Roma, 27 gennaio 2021 La lettera aperta al Ministro della Salute Speranza a firma del Segretario Nazionale del Sindacato dei Dirigenti Medici dipendenti degli Ospedali Religiosi Classificati Covid, sanità in prima linea: Finanziaria “premia” i Medici ma dimentica gli Ospedali Religiosi Classificati La Legge di Bilancio recentemente approvata prevede l’incremento