Gli apostoli, nonostante gli insegnamenti, ricevuti da Gesú, per diventare suoi testimoni nel mondo, hanno avuto bisogno di perfezionare la loro formazione, per mezzo dello Spirito santo e armarsi di forza e coraggio. La buona volontà, anche se sorretta dalla grazia e dalle virtú infuse, non è sufficiente a produrre
Carissimi lettori, desidero ricordarvi la magia dell’autunno nei suoi meravigliosi colori e nella malinconia delle poesie. L’Autunno, secondo me, è un vero incanto….una varietà di colori caldi e passionali che rendono viva l’arte di ogni artista. ALCUNE POESIE: Autunno Il cielo ride un suo riso turchino benché senta l’inverno
Marcianise. Gli studenti del Liceo “Federico Quercia”, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, animano ed infiammano la Sala del Consiglio Comunale sita nel Palazzo Comunale di via Roma. E’ accaduto venerdì 22 settembre 2023, in occasione dell’evento “Conversazione sulla Democrazia” durante il quale, a partire dalle ore
La prima attività svolta nell’ambito del progetto ” CAMPUS SOCIALE DENOMINATO “PROGETTO FUTURO” promosso dal Comune di Cancello ed Arnone nelle persone del Sindaco l’Avv. Raffaele Ambrosca e dell’Assessore alle Politiche Sociali dott.ssa Giusi Parente si è svolta con un ottimo risultato in termini di partecipazione. Durante il primo appuntamento,
Buona Giornata con i Girasoli Sono fiori molto grandi, con petali di colore giallo che circondano un grande disco marrone o giallo scuro. Un fiore pieno di personalità, forza e colore. Ecco alcune idee per un sorprendente bouquet da sposa con i girasoli.
Le Giornate europee del Patrimonio della Reggia di Caserta bagnate dalla prima pioggia autunnale. Il programma delle GEP cambia per il maltempo previsto nel fine settimana. Questo il programma aggiornato. Sabato 23 settembre: Gli Appartamenti reali saranno aperti dalle 8.30 alle 22.15, con ultimo accesso alle 21.15. Dalle 19.30 il costo
E’ stato l’uomo delle riforme a tutti i costi, napoletano di gran classe, elegante e ‘pignolo’, come egli stesso si è definito. Giorgio Napolitano, morto alle 19.45 di ieri a Roma a 98 anni, è stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale