Lettera aperta MONTAGNA: DIVIETI, ORDINANZE, RESPONSABILITÀ PERSONALE E COLLETTIVA La posizione e le idee del Club Alpino dell’Aquila Come sta accadendo ormai da qualche anno, alcuni dei nostri Comuni montani hanno emanato, a fronte di nevicate abbondanti, Ordinanze (cosiddette “contingibili ed urgenti”) che hanno vietato qualsiasi attività in montagna: escursionismo,
Incontro cordiale e costruttivo quello svoltosi nella Sala del Museo Campano di Capua tra i membri del nuovo CDA e tutti i dipendenti, collaboratori e stagisti operanti nella struttura. Presentazione di rito della Presidente, dott.ssa Rosalia Santoro e della consigliera sign.ra Carmela del Basso che hanno esposto la sintesi del
Nome: Sant’ Etelberto Titolo: Re del Kent Ricorrenza: 24 febbraio Il pagano Etelberto sposò Berta, principessa dei Franchi, consentendole di professare la sua religione e, primo dei sovrani anglosassoni, fu convertito da Agostino di Centerbury inviato dal Papa Gregorio Magno. Il Venerabile Beda narra di un incontro avvenuto sull’isola Tanatos, all’aperto perchè il
Un libro di foto dell’isola di Procida di Gianluca Costagliola con la prefazione di Gioacchino Romeo Procida Capitale italiana della Cultura 2022, nella motivazione si legge: “il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente. Il contesto di sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben
In circa un anno di pandemia, in tutto il mondo sono morti quasi 2,5 milioni di persone e oltre 111 milioni sono risultati positivi al coronavirus. I paesi con il tasso di mortalità più alto sono Belgio, Slovenia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Italia, Portogallo, Bosnia Erzegovina, Stati Uniti e Ungheria.
Cari/e, in questa fase che permane difficile di emergenza sanitaria, cercheremo di riprendere le attività della nostra rete attraverso modalità on line sui social. In questo modo potremo ripartire con la cultura con modalità diverse utilizzando le tecnologie multimediali. In questo modo sarà possibile anche in terre difficili