“1° maggio: occhio all’ingranaggio!” con Sandro Joyeux in concerto serale
MARIGLIANO: A staZIONe UtOpiA “1 MAGGIO – OCCHIO ALL’INGRANAGGIO” con Sandro Joyeux in concerto serale.
Si partirà dalla mattina con una parata musicale di Murga – una musica popolare argentina accompagnata da ballerini e da musicisti che in abiti carnevaleschi suonano una serie di percussioni. La Murga sfilerà da Piazza Municipio a staZIONe UtOpiA con musica, danze e colori.
All’arrivo a staZIONe UtOpiA ci sarà poi una puntata di radioplaza con ospiti speciali:
-
Franco BIFO Berardi, da Bologna, che nel 1976 ha partecipato alla fondazione dell’emittente libera Radio Alice e che presenterà il suo libro “Dopo il futuro”.
-
Funky Tomato che interverrà sul tema del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori immigrati. Il progetto nasce in due territori ad alto sfruttamento della terra e dei lavoratori agricoli tra Puglia e Basilicata per dimostrare che si può interagire con l’economia di oggi anche facendo delle scelte oneste.
-
Corto Circuito Flegreo, una filiera di produttori campani che autocertificano la genuinità del loro lavoro e dei loro prodotti.
A pranzo ci fermeremo con i contadini clandestini che racconteranno la loro esperienza e il loro modo di intendere la terra e la coltivazione, nonché il rapporto tra contadino e consumatore.
Alle 17.00 comincerà la musica con
-
Meticci Crew, duo rap marigliano/casablanca.
-
Piano frequenza, gruppo rock mariglianese.
-
Dagon Lorai, giovane artista della provincia di Napoli che comunica attraverso ogni tipo di arte, dal video alla musica, dalla scrittura alla pittura, dal disegno alla grafica digitale .
-
CCibo, gruppo di musica sperimentale, interessante e innovativo.
E poi il concerto serale di Sandro Joyeux, “musicista vagabondo che getta un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo, mescolando musica di viaggi, danza e condivisione” (cit. rock.it).
Per tutta la giornata ci saranno mostre fotografiche di Antonio Mercadante e Manlio Photography; mostre pittoriche ed estemporanea d’arte degli artisti Walter Molli, Carla Merone, Gianroberto Iorio, Danilo Spiteri; mercato senza mercanti con stand espositivi di agricoltura naturale, artigianato, editoria indipendente; comitato di lotta per l’acqua pubblica e la tenda marocchina a cura dell’associazione Nova Koinè.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.