4 novembre giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – Il Sindaco Ambrosca: “Importante ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria”.

e.a.c. Oggi 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale.

In questa data si celebra l’Unità Nazionale in seguito all’ annessione di Trento e Trieste al Regno d’Italia e la giornata delle Forze Armate poiché, proprio quegli ultimi giorni di guerra, vennero dedicati alla commemorazione di tutti i soldati morti in guerra.

E’ stata scelta come data proprio il 4 novembre perché il 4 novembre 1918 entrò in vigore il cosiddetto Armistizio di Villa Giusti fra l’Impero austro-ungarico e l’Italia.

“La commemorazione del 4 novembre ci aiuta a non dimenticare, a ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria. Un doveroso omaggio ai nostri concittadini caduti o dispersi nella Prima e Seconda Guerra Mondiale e in tutte le guerre. Il loro sacrificio ha contribuito alla nascita dell’Italia Repubblicana: unita, libera e solidale. Anche oggi, se così si può dire, siamo in “guerra”. Combattiamo contro un nemico invisibile e per questo insidioso. Combattiamo una pandemia contro la quale abbiamo pochi strumenti per difenderci, che ci ricorda quanto siamo fragili da soli, ma quanto possiamo essere forti se puntiamo tutti insieme allo stesso obiettivo. Seguiamo tutti le regole e ne usciremo più forti di prima”, così il sindaco.

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *