Buon Giovedì
Cos’è la florigrafia o significato dei fiori
Anthurium significato
Pianta di anthurium
La pianta di Anthurium appartiene alla famiglia delle araceae ed è originaria della Columbia. Il nome che deriva dal greco anthos (fiore) e oura (coda), allude probabilmente alla strana forma di questa pianta, che si presenta con foglia a cuore a punta chiamata spata, e un’infiorescenza centrale allungata chiamata spatice. Esistono circa 200 specie di Anthurium ma i più noti sono: l’anthurium andreanum, l’anthurium scherzerianum e l’anthurium crystallinum. Le prime due tipologie presentano foglie larghe dai toni che variano dal rosso, all’arancione, al bianco e la rosa. L’ anthurium crystallinum invece è caratterizzato da un fiore di color verde smeraldo con striature argento-bianche. Tutte le specie sono coltivate in serra o in vaso e sono ideali come piante da interno. L’anthurium fiorisce da giugno a settembre, predilige ambienti umidi e soleggiati ma è caginevole alla luce diretta del sole e ai colpi d’aria.
Il significato dell’anthurium
L’ anthurium è una pianta originaria dell’America sub equatoriale che presenta una forma molto particolare. Essa è caratterizzata da una grande foglia a cuore con punta chiamata spata e da una infiorescenza a forma di coda definita spatice. Questa peculiarità estetica associa l’anthurium al cuore e di conseguenza all’amore. Gli antichi greci pensavano che la punta del fiore fosse riconducibile alle frecce di Cupido ovvero a Eros dio dell’amore e al sentimento amoroso. L’anthurium simboleggia quindi i sentimenti come l’amore, la passione e anche l’amicizia. I fiori possono essere di varie tonalità e sono usati per abbellire spazi in determinate occasioni come i matrimoni. L’ anthurium rosso viene regalato per San Valentino e anche nel periodo natalizio insieme alle stelle di natale come augurio di buone feste.
Anthurium significato: Come prendersi cura dell’anthurium
L’anthurium è una pianta tropicale, quindi per la sua sopravvivenza necessita di un ambiente caldo e allo stesso tempo umido. Viene coltivata in serra e in vaso e necesssita di innaffiature regolari e distanti. Essa predilige locali molto illuminati ma senza esposizioni dirette alla luce del sole che favorirebbero l’ingiallimento delle foglie. L’ anthurium teme gli sbalzi di temperatura e i colpi d’aria, di conseguenza si consiglia di posizionare la pianta lontano da fonti di calore e da finestre e porte. Durante l’inverno mantenere una temperatura stabile non inferiore ai 10 gradi e in estate non superiore ai 20 gradi centigradi. La fioritura avviene per impollinazione o per divisione del cespo, nei mesi tra giugno e settembre, ma può generare fiori tutto l’anno se concimata e irrigata in maniera adeguata.
Anthurium Rosa, generalità

Anthurium Rosa, cura
L’Anthurium Rosa è una pianta che si adatta molto bene alla coltivazione in appartamento; necessita di una posizione molto luminosa pur non sopportando bene la luce diretta del sole, che può causare scottature alle foglie. Essendo una pianta di origine tropicale, non ama gli ambienti secchi nè le correnti d’aria fredde o gli sbalzi improvvisi di temperatura. Ha bisogno al contrario di costante umidità, va quindi innaffiata frequentemente, preferibilmente con acqua tiepida e demineralizzata, cercando comunque di evitare i ristagni idrici che potrebbero portare a marciume radicale o ad altre malattie. Per non correre rischi, ove possibile, è consigliabile porre sul fondo del vaso ciottoli o argilla espansa per far si che le radici non rimangano a lungo a contatto diretto con l’acqua e nel contempo ricevano la giusta umidità. Per favorire la fioritura è indispensabile ripulire la pianta dalle foglie e dai fiori secchi e ove possibile è consigliata la somministrazione di fertilizzante liquido da miscelare con la normale acqua di irrigazione.
Anthuirum, malattie e parassiti
La maggior parte delle malattie dell’Anthuirum Rosa sono causa di irregolarità nelle innaffiature o di scorrette esposizioni alla luce solare. Se ad esempio le foglie iniziano ad ingiallire, vuol dire che la pianta non sta ricevendo abbastanza acqua o al contrario ne sta ricevendo troppa, oppure che ci sono stati sbalzi di temperature improvvisi o correnti d’aria fredda. Se la pianta non fiorisce, vuol dire che la luce non è abbastanza o che alla pianta manca qualcosa; procedere quindi con fertilizzazioni utilizzando concime liquido per piante fiorite da miscelare nella normale acqua d’irrigazione. I parassiti più comuni sono le cocciniglie, che causano bruciature o presenza di batuffoli simili a cotone sulle foglie o gli afidi; trattare la pianta con prodotti anti acari o anti afidi.
Anthurium rosa: Anthurium Rosa, linguaggio dei fiori
Oltre ad essere piante estremamente ornamentali e ricercate per la loro bellezza e per l’eleganza che conferiscono all’arredamento interno, gli Anthurium hanno un significato molto importante nel linguaggio dei fiori, soprattutto per gli innamorati. Fin dai tempi antichi infatti, l’uomo ha sempre espresso attraverso le piante ed i fiori i propri sentimenti, rappresentandoli grazie ad essi, alla loro bellezza e alla loro particolarità; ecco perché, non a caso, una delle piante più regalata è proprio l’Anthurium. Essa, infatti, è legata ai sentimenti d’amore e d’amicizia e rappresenta il regalo ideale per chi vuole esprimere un forte sentimento; inoltre, i suoi fiori, soprattutto quelli di color rosso, sono considerati da molti le frecce di Cupido.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.