A Classico Contemporaneo si rivive la romantica storia di Cyrano de Bergerac
ESTATE A NAPOLI 2017
CLASSICO CONTEMPORANEO
IV edizione
direzione artistica
Gianmarco Cesario e Mirko Di Martino
organizzazione: Teatro dell’Osso
in collaborazione con
Aries Teatro ed Eventi
Chiostro del Convento di San Domenico Maggiore
Napoli
venerdì 18 agosto 2017 ore 21:30
CYRANO
L’OMBRA DEL MIO NASO
libera narrazione sul Cyrano di Bergerac di E. Rostand
adattamento e regia Roberto Galano
con Roberto Galano, Giuseppe Rascio, Christian di Furia, Maggie Salice
violino Francesca Greco
musiche originali Christian di Furia
costumi Vize Ruffo
produzione Teatro Dei Limoni
durata 65′
“Salir, anche non alto, ma salir senza aiuto!”. E’ forse questa la frase da cui nasce la voglia di raccontare una storia tra le più conosciute del teatro ma che ancora nasconde, tra le sue righe, i sentimenti più istintivi dell’uomo. “Io lo so che alla fine sarò da voi disfatto; ma non importa: io mi batto, io mi batto…. Mi batto!” La storia di Cirano è una simbolica epopea, che arriva ai giorni nostri inalterata dal logorio del tempo e carica dei significati attribuitigli dallo stesso autore e di quelli acquisiti durante gli oltre cent’anni di vita.
Cyrano de Bergerac è vivo, quasi a ribellarsi alla fine drammaturgica che Rostand decise per il suo personaggio, ha ancora qualcosa da dire nel nuovo millennio, epoca impregnata di abusi di potere, soprusi, ingiustizie e meschinità di fronte ai quali l’indignazione e il coraggio di un uomo si erge a simbolo, invincibile e deciso contro di essi, ma vulnerabile e insicuro quando affronta sentimenti puri e semplici, teneri e dolorosi come solo l’amore può essere.
Tre attori e due musicisti alla ricerca dell’essenza e delle emozioni, di una storia che necessita di vivere ed essere raccontata. Confrontarsi con un tale capolavoro non è solo un piacere, ma quasi una necessità.
—
HERMES COMUNICAZIONE
Gianmarco Cesario (3804932026)
Antonio Mocciola (3920368048)
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.