A un passo dai festeggiamenti dei Santi Martiri: Venafro e i venafrani si preparano al via

Ormai si tratta di un’imminenza. Allo scoccar della mezzanotte che congederà la giornata di mercoledì 15 Giugno e aprirà il dì venturo del 16, Venafro e i suoi cittadini accoglieranno e daranno inizio al sentitissimo trittico festivo in onore dei Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria.

A partire dalla mezzanotte del 16 e fino allo stesso orario del 18 Giugno, sarà festa, sarà amore, sarà religione, sarà fede, sarà cuore.
Si partirà con il tradizionale giro inaugurale della classica “bandarella”  che, nella notte tra il 15 e il 16 suonerà la sveglia e annuncerà  l’inizio delle festività: appassionati giovani e meno giovani muniti di strumenti e fiato e/o percussioni gireranno la cittadina per tutta la notte sulle note di uno storico motivetto divertente.

Il mattin seguente sarà la volta, invece, della banda musicale vera e propria “ Città di Venafro” che girerà fin dalle prime ore le vie di Venafro.
La tre giorni, dunque, sarà ricca di momenti sacri e profani – come da locandina – da giochi per bambini, ai due concerti del 16 e del 17, al concerto bandistico “Città di Ailano” in piazza Cimorelli, alla processione del 18 sera (il momento principe del terzetto festivo, s’intende).
Ebbene, si cercherà di ottemperare a tutto ciò che da anni si è sempre costruito intorno e per la festa di San Nicandro – e che purtroppo la pandemia ha compromesso per due anni – si uniranno e accenderanno i cuori, per chiudersi e vivere tutti insieme quel momento catartico di Dionisiaco stampo che solo una forza superiore di Fede può permettere. Ognuno, guardando negli occhi dell’altro, riconoscerà un sentire comune, una professione di fede e di amore, a tutte le età, da sempre e per sempre. Ciascuno, fissando le statue in cammino, rinvigorirà il filo di seta che lo lega ad esse, professerà e confermerà loro a voce alta sulle note dell’inno, il proprio amore incondizionato che è sangue, che è radici, che è Infinito.
Tutto ciò sta per avvenire, o meglio, ri-avvenire. Venafro tutta, è pronta.

Loreto Zullo

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *