A Valle di Maddaloni la “Sagra della Mela Annurca”
VALLE DI MADDALONI, – E’ la “regina delle mele”, l’unica originaria dell’Italia meridionale a denominazione IGP. E’ la “Mela Annurca” dal sapore gradevole, ricca di vitamine, minerali e fibre, toccasana per l’apparato muscolare e nervoso, per la prevenzione del colesterolo e la pulizia delle arterie.
Valle di Maddaloni, la cittadina del casertano alle porte della Valle Telesina famosa per i suoi Ponti della Valle, patrimonio UNESCO, l’ardita costruzione di ingegneria idraulica realizzata da Luigi Vanvitelli per portare l’acqua alla Reggia di Caserta, la festeggia anche quest’anno con “sagra della mela annurca” appunto, giunta alla 24^ edizione organizzata dalla Pro Loco presieduta da Domenico Mauro.
E’in programma da domani 13 a domenica 16 ottobre nel caratteristico centro storico che si arrampica intorno al Castello risalente al 1300 in alta epoca medioevale.
Ricco e vario il programma della “quattro giorni” animata da gruppi musicali, sbandieratori, artisti di strada, stand enogastronomici, antichi mestieri, visite guidate, raduno di auto e moto d’epoca ed area camper per quanti verranno da lontano.
E’ la sagra per antonomasia, promuove effettivamente un prodotto tipico della zona, la mela annurca, con una produzione di alta qualità esportata anche all’estero.
E’ una sagra da non perdere poiché in aggiunta al gradevole programma di iniziative è l’occasione propizia per visitare i Ponti della Valle illuminati con tre tonalità di colori, come avviene ogni sera a partire dallo scorso mese di aprile.
Per informazioni contattare la Pro Loco ai n. 0823/336388 – 339/2279175 – 338/8412885 e.mail: prolocovalle@alice.it oppure visitare il sito: www.prolocovalle.com
Amedeo Marzaioli
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.