Aeronautica militare, 9° Stormo di Grazzanise, in data 19 Ottobre 2017, cerimonia del cambio del Drappo della Bandiera di Guerra
Grazzanise (Caserta). “Mi sia consentito rivolgere il primo deferente saluto alla nuova Bandiera di Guerra del 9° Stormo”. Queste sono state le parole del Colonnello Pasquale Di Palma. comandante il 9° Stormo di Grazzanise (Caserta) con le quali questa mattina ha iniziato il suo discorso di fronte allo schieramento di tutto il personale della base, in occasione della cerimonia del cambio del Drappo della Bandiera di Guerra dello Stormo, presieduta dal Comandante della Squadra Aerea, Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti.

L’evento, al quale ha preso parte anche il neo Comandante delle Forze di Supporto e Speciali già Comandante del 9° Stormo, Generale di Divisione Aerea Gianpaolo Miniscalco ha visto la partecipazione di autorità civili, militari, dei labari e delle Associazioni combattentistiche e d’arma.
La cerimonia si è inserita, inoltre, nell’ambito della ricorrenza dei 50 anni del 9° Stormo sull’aeroporto militare di Grazzanise.

La tribuna delle autorità
Il 9°, infatti, nasce il 26 febbraio 1934 a Ciampino come Reparto da bombardamento partecipando alla Seconda Guerra mondiale ed operando fino al 1943, anno in cui viene posto in posizione ‘quadro’. Successivamente, il 27 settembre 1967, viene ricostituito come 9° Stormo Caccia Intercettori sull’aeroporto di Grazzanise (Caserta).
“La Bandiera rappresenta il Reparto in tutta la sua vita operativa, sia in tempo di pace che di guerra – ha aggiunto il Colonnello Di Palma -. E’ il simbolo dell’onore di questo glorioso Stormo, delle sue tradizioni, della sua storia, del ricordo dei suoi caduti che l’hanno difesa fino all’estremo sacrificio. Orgoglioso di essere il vostro Comandante, posso affermare che il 9° Stormo è oggi un Reparto pronto ad affrontare sempre nuove ed imprevedibili sfide in linea con il concetto di Aeronautica 4.0”.
Significative e toccanti, infine, le parole del Generale Giancotti che nel portare il saluto del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ha voluto sottolineare la forte considerazione che le alte autorità della Forza Armata hanno del Reparto del Cavallino rampante.
“I drappi cambiano, ma la Storia rimane – ha detto il Generale Giancotti -. Oggi celebriamo ciò che è stato ma soprattutto è un impegno per ciò che sarà. Sono certo che le menti collegate ed il cuore collettivo, generoso, che pulsa nel personale dello Stormo, sapranno continuare ad accrescere quanto fatto, a moltiplicare i talenti, a servire sempre meglio il nostro Paese che di tali menti e di un tale cuore ha bisogno”
Gli eventi legati al cinquantennale del 9° Stormo, proseguiranno anche domani con la visita di scolaresche del territorio e si concluderanno a metà novembre con una giornata dedicata a tutto il personale militare e civile che ha operato presso il 9° Stormo e relativi familiari (cosiddetti “radunasti”).
Il 9° Stormo di Grazzanise, dipendente dal Comando Squadra Aerea di Roma, con i suoi assetti di volo HH-212 svolge operazioni di supporto alle Operazioni Speciali nonché di ricerca e soccorso di personale sia in Italia che nell’ambito delle missioni internazionali, fornendo il supporto aereo alle forze di superficie e intervenendo, in presenza di feriti, con l’attività di evacuazione sanitaria d’emergenza.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.