Arte Contemporanea: il decennale di Casa Turese a Vitulano

Casa Turese1 1

VITULANO (Bn) – Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 16.30 CASA TURESE arte contemporanea inaugura DECENNALE, titolo dedicato alla mostra celebrativa per i suoi 10 anni di attività. In occasione di questo evento, a cura di Enzo Battarra, la galleria presenta una mostra collettiva che celebra buona parte delle esperienze già consolidate e allo stesso tempo anticipa la selezione di alcuni progetti futuri.

Casa Turese3 1

I lavori esposti rappresentano un focus sulla nuova pittura contemporanea italiana, in particolare su una generazione di artisti nati tra la seconda metà degli anni 70 e la fine degli anni 80, a cui la galleria ha sempre dedicato ampio spazio del suo percorso. Si potranno apprezzare opere realizzate appositamente per questo evento, che raccontano storie e ricerche differenti, che spaziano dalla pittura figurativa a quella astratta. Con questa mostra, CASA TURESE aderisce alla 19esima giornata del contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.

Dieci opere per un decennio

Le parole hanno un peso. “ Decennale” è un titolo celebrativo, risuona, scandisce un tempo, quello dei dieci anni vissuti intensamente all’interno del sistema dell’arte. Ma anche la pittura ha un peso. Da sempre le storie prendono colore, formano immagini, catturano lo sguardo. Dieci artisti per un decennale raccontano il proprio tempo. E lo fanno portando sul palcoscenico dell’arte le loro vite, le origini, le scelte, le sperimentazioni, i linguaggi. Il decennale è un consuntivo, ma è anche un momento di svolta. Si raccolgono idee lanciate nel corso di dieci anni per costruirne altre, per costruire futuri.

Casa Turese2 1

Tommaso De Maria ha fatto in dieci anni di Casa Turese, nel cuore del Sannio, non la sua casa, ma una casa di tutti, una casa dell’arte, un avamposto culturale nell’entroterra della Campania . Vitulano è un luogo dello spirito, un borgo ancestrale, che vive, come ogni altro comune, la contaminazione tra una storia di tradizioni, di favole, di racconti e una dimensione contemporanea, attuale, vive una realtà digitale. È in questo contesto che Tommaso De Maria cala le inquietudini pittoriche e le ricerche formali di artisti che vivono il proprio tempo, che vivono le oscillazioni tra radici e ricerca, tra identità e innovazione. Sono artisti che provengono da varie realtà italiane, accomunati da una passione per la materia pittorica, pronti a dimostrare in quante forme diverse si possa declinare la pittura-pittura.

È il decennale di Casa Turese ma è l’omaggio a un decennio nazionale, in cui l’opera quadro ha mantenuto e mantiene un fascino senza tramonti. Anzi, per alcuni aspetti ha avuto ancor più una sua esaltazione. In questo ultimo decennio italiano la pittura ha regnato sovrana, ha assorbito il presente, ha fatto i conti con il digitale, con i cromatismi del display, con la grafica dei social. La pittura ha divorato l’attualità tecnologica, si è nutrita di una nuova forma immagine. E ha mantenuto il suo ruolo, arricchendolo di nuovi contesti. Vanno lette così le presenze di Vittorio Asteriti, Michele Attianese, Giuseppe Barilaro, Nicola Caredda, Maurizio Carriero, Vincenzo Frattini, Emanuele Giuffrida, Angelo Maisto, Alessandro Signorino e Nicola Felice Torcoli. Sono loro gli artisti del decennale, quelli che segnano un decennio d’arte vissuto intensamente. Sono artisti che sperimentano e ricercano, che fanno innovazione, che hanno già raggiunto successi personali e credibilità diffusa. Ma sono sempre capaci di guardarsi intorno. In quest’ultimo

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *