Un bravo artista (e un brutto tema) da conoscere meglio. A Segrate dal 15 Novembre.
Nell’ambito della rassegna culturale “La ricerca della verità per la giustizia e la libertà” organizzata con il Comune di Segrate (MI), a partire dal prossimo Sabato 15 Novembre 2014 h.15:00 presso il Centro Culturale Giuseppe Verdi di via XXV Aprile a Segrate (MI) ci sarà un salutare rinfresco etico di arte, cultura e informazione per tutti gli interessati:
Sabato 15 Novembre 2014:
Ore 15:00 – Inaugurazione mostra pittorica del Maestro Gaetano Porcasi
con la partecipazione di Giorgio Grasso, critico d’arte c/o Emeroteca piano terra
http://www.gaetanoporcasi.it/2014/
Ore 16:00 – “La trattativa Stato Mafia” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://www.comune.segrate.mi.it/informa/eventi/mafia_15novembre_2014.html
Martedì 18 Novembre – Ore 21:00:
“Mafia e corruzione assassinano il futuro. Che fare?”
A cura di Cosa Pubblica – Auditorium piano secondo
http://www.cosapubblica.it/archivio-citazioni/
Lunedì 24 Novembre – Ore 10:00:
Salvatore Borsellino incontra gli studenti
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Borsellino
Mercoledì 26 Novembre – Ore 21:00:
“Il caso Attilio Manca” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Attilio_Manca
Domenica 30 Novembre – Ore 16:00:
“Il Papello, il caso Nicola Mancino-Quirinale
e il caso del Maresciallo Saverio Masi” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_Messina_Denaro#Il_caso_Saverio_Masi
Come da locandina allegata, vi aspettiamo dunque a Segrate (MI) per questa inedita “quindici giorni” (direi in agrodolce…) a carattere pittorico-espositivo & di ‘stampo’ informativo-culturale.
alessandro diano
—
“L’arte non è ciò che vedi, ma ciò che consenti agli altri di vedere.”
(Edgar Degas, 1834-1917, da “Figures in Motion”)
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.