
Buon Giovedì
Buona giornata con la rubrica i “Film più belli e famosi della storia del cinema”
Le ali della libertà con
Morgan Freeman e Tim Robbins.
È un dramma carcerario, duro e toccante. Ma soprattutto una metafora sulla libertà: rubata e negata, bramata e infine raggiunta nel modo più astuto e beffardo possibile. Nel ’94 Frank Darabont (poi all’opera su The Walking Dead) adatta per il grande schermo il più anomalo dei racconti di Stephen King (“Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank”). Tim Robbins e Morgan Freeman conducono lo spettatore tra le mura di un penitenziario americano degli anni ’50, raccontando di vessazioni, tentativi di stupro, umiliazioni e omicidi ma, soprattutto, mettendo in scena una ventennale storia di amicizia tra due detenuti.
Le ali della libertà è un classico senza età, un film che per regia, dialoghi e interpretazioni rasenta la perfezione.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.