
BUON LUNEDI’.
BUONA GIORNATA CON UN DIPINO DI PAUL GAUGUIN INERENTE LA NATIVITA’ NELLA STORIA DELL’ARTE.

Gauguin rappresenta la Natività in un ambiente polinesiano: Maria dorme distesa su di un letto in primo piano e l’abito è sostituito da un pareo. Intorno al suo capo, contro il cuscino, si nota una aureola chiara.
Anche Gesù Bambino dorme sereno, nelle braccia di una donna e intorno al suo piccolo capo si trova una aureola chiara. A destra sul fondo della stanza è raffigurata una piccola stalla con una mangiatoia, il bue e l’asino.
Gauguin riprende, illustrando le due donne in secondo piano, il racconto del vangelo apocrifo di Pseudo- Matteo dove si descrive la presenza di due levatrici, Zebel e Maria Salomè nella Natività di Gesù.
(1)La Legenda Aurea, testo agiografico scritto da Jacopo da Varagine nella seconda metà del 1200, è un’opera molto importante della letteratura cristiana al quale si sono riferiti gli artisti, dal Medioevo sino al Rinascimento, per illustrare la storia sacra.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.