
BUON LUNEDI’
Rubrica: dipinti del Rinascimento
Buona Giornata con Mantegna, Cristo Morto, 1475-1478, Pinacoteca di Brera a Milano

Anche questa è un’opera del primo Rinascimento, che ne anticipa alcune caratteristiche. Anche in questo caso c’è un uso originale della prospettiva, con il soggetto ripreso da un’angolazione insolita che dà l’impressione allo spettatore di partecipare direttamente alla scena, come se si trovasse ai piedi del Cristo disteso.
Oltre che per questo motivo, l’opera è rivoluzionaria perché dà una rappresentazione inedita del Cristo morto che in quest’opera appare come un comune essere umano colpito a morte, come si evince dalle ferite in primo piano. Ben lontana quindi dalle rappresentazioni simboliche del Cristo in epoca medievale.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.