
Ecco una selezione di dieci tra le più belle spiagge della Liguria.
1) Baia del Silenzio – Sestri Levante
La Baia del Silenzio, a Sestri Levante, in provincia di Genova, viene definita come una delle più affascinati e accessibili località balneari del levante ligure. Un lembo sottile divide la Baia delle Favole, dove si trova un porticciolo turistico, dalla suggestiva Baia del Silenzio, che nel passato era meta prediletta di alcuni ospiti illustri, come Lord Byron e Goethe. Il massimo fascino viene raggiunto all’alba e nelle ore serali.
2) Spiaggia di Varigotti – Finale Ligure
La spiaggia di Varigotti si trova a Finale Ligure, in provincia di Savona. Ha ricevuto la Bandiera Blu per il mare cristallino e per la gestione sostenibile del territorio. È tra le poche spiagge della Liguria a sabbia fine e ghiaiettata, con particolare riferimento alla Baia dei Saraceni. È considerata ideale per le famiglie con bambini e per chi ama le lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
3) Spiaggia di San Fruttuoso – Camogli
A Camogli, in provincia di Genova, troverete la Spiaggia di San Fruttuoso. Si tratta di una piccola spiaggia sassosa situata all’interno del Parco Naturale Regionale di Portofino, che potrete raggiungere in Battello. Le acque sono limpide e il paesaggio naturale è meraviglioso. Si potranno ammirare anche le bellezze architettoniche dell’Abbazia di San Fruttuoso. A San Fruttuoso troverete due spiaggette, sia libere che attrezzate, in cui potrete affittare lettini e ombrelloni.
4) Spiaggia di Paraggi – Portofino
La spiaggia di Paraggi si trova tra Rapallo e Portofino, a ridosso del Comune di Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova. Si tratta di un antico borgo di pescatori, affacciato sul golfo del Tigullio. È una delle poche spiagge sabbiosedella riviera di Levante ed è famosa per le sue acque verde smeraldo, cristalline e molto limpide.
5) Spiaggia di Bergeggi
La spiaggia di Bergeggi fa parte dell’omonima Riserva Naturale Regionale del Ponente Ligure, in provincia di Savona. Di fronte alla spiaggia troviamo l’isola di Bergeggi, un promontorio di roccia clacarea che raggiunge i 53 metri di altezza. Si tratta di una località ideale per le immersioni, per ammirare la ricca fauna e flora marina.
6) Spiaggia di Monterosso – Cinque Terre
Monterosso è una delle località più note delle Cinque Terre. La sua è l’unica spiaggia di sabbia di questa località ed è anche la spiaggia più grande. Alle Cinque Terre troverete anche tante altre spiagge, più piccole e suggestive, selvagge e raggiungibili solo via mare. Passeggiare lungo il Sentiero Azzurro vi permetterà di scendere al mare in qualsiasi momento.
7) Spiaggia di Cavi di Lavagna
La spiaggia di Cavi di Lavagna si trova a circa mezz’ora di auto da Genova. È tra le più estese del Levante ligure, per una lunghezza di circa 4 chilometri. È una spiaggia mista di sabbia e ciottoli. Ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu. Da qui potrete visitare il borgo di Lavagna, tra vicoli e stradine.
8) Spiaggia di Maramozza – Lerici
La spiaggia di Maramozza è conosciuta anche come spiaggia dell’Eco del mare. Da qui è possibile raggiungere la frazione di Tellaro, riconosciuto come uno deiborghi più belli d’Italia. Ci troviamo nei pressi di Lerici, sulla riviera di Levante. È un angolo di paradiso, dal mare splendido, tra i più affascinanti della Liguria.
9) Spiaggia di Alassio
Alassio è una delle mete preferite di chi sceglie la Liguria per una bella vacanza al mare. La spiaggia di Alassio è sabbiosa, fine e bianca. Si estende per circa 4 chilometri. I fondali sono solo lievemente pendenti, una delle caratteristiche che rende Alassio una località adatta per le famiglie con bambini, che troveranno numerosi stablimenti balneari ad accoglierle.
10) Spiagge di Zoagli
La località di Zoagli si trova sul golfo del Tigullio, in provincia di Genova. La spiaggia principale si raggiunge direttamente dalla stazione dei treni. Le spiagge di Zoagli sono sassose. Incastonate tra gli scogli potrete trovare la spiaggetta del Duca e la spiaggia Arenella. Potrete visitare anche la spiaggia del Pozzetto, formata da sabbia e ciottoli.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.