Una vacanza selvaggia
Per chi ama la natura, la Regione Marche offre numerose alternative per coniugare il mare allo sport. La Riviera del Conero e la sua costa alta vi incanteranno! La spiaggia delle Due Sorelle, Spiaggia Urbani, Sassi Neri, Mezzavalle, Portonovo e San Michele… non c’è che l’imbarazzo della scelta! Alcune di queste spiagge sono raggiungibili solo attraverso meravigliose camminate all’interno della macchia mediterranea del Conero oppure via mare. Non perdete l’occasione per ammirare il maestoso promontorio da un’altra prospettiva con questa esperienza in barca a vela!
Più a nord, il Monte Ardizio, fra Pesaro e Fano, e il Monte San Bartolo, fra Pesaro e Gabicce, offrono la possibilità godere di un mare tranquillo e riparato, come per esempio la spiaggia di ciottoli di Baia di Vallugola e la spiaggia di sabbia proprio sotto Fiorenzuola di Focara, grazioso borgo affacciato sul mare.
Viva la vacanza accessibile!
Se amate rilassarvi sotto il solleone, nelle Marche ci sono tantissime spiagge che fanno per voi! Pesaro, Fano, Marotta, Senigallia, Porto Recanati, San Benedetto del Tronto…e tante altre località grandi e piccole che offrono spiagge confortevoli, servizi dedicati a grandi e piccini e speciali accessibilità alle strutture. Provare per credere con questo pacchetto offerto dal sito della Regione Marche!
Mare e sapore
Per chi non rinuncia al gusto neanche in estate sono tante le offerte piene di bontà sulla costa marchigiana! Il sito della regione Marche offre la possibilità di passare otto giorni fra spiagge e sapori di Marotta e Mondolfo oppure una vacanza di due giorni alla scoperta della Riviera del Conero con speciale degustazione enogastronomica.
Per chi ama esagerare a luglio c’è un appuntamento assolutamente da non perdere: la Padella Gigante. La frittura di pesce più grande dell’Adriatico vi aspetta a Porto San Giorgio per deliziarvi a due passi dal mare!
Amate il pesce azzurro e l’alimentazione sana e genuina? Sul lungomare di San Benedetto del Tronto durante l’intera stagione estiva la città promuoverà numerosi eventi per bambini dedicati all’educazione alimentare legata alla tradizione marinara: “Slow food for kids”. Non mancate!
Per chi ama la movida notturna
Fano e la Sassonia, la sua bellissima spiaggia di ciottoli, vi aspettano per relax e buona musica Jazz in riva al mare. Il “Fano Jazz by the Sea 2015” che ogni anno offre la migliore musica Jazz d’autore a due passi dalla spiaggia, è l’occasione ideale per una vacanza al mare o per abbinare biglietti d’ingresso agli spettacoli ad escursioni in barca, degustazioni o trekking.
Senigallia, città più roccheggiante d’Italia, vi aspetta per il Caterraduno dal 20 giugno al 4 luglio e per il Summer Jamboree dall’1 al 9 agosto: prendetevi un break fra movida e gusto con questa idea vacanze.
Gabicce Mare, una delle spiagge più frequentate da turisti di ogni età, nazionalità e gusto, quest’anno offre un densissimo calendario di eventi folkloristici, sportivi e musicali come il festival anni ’70 dal 19 al 21 giugno.
Mari e monti
Siete indecisi e non sapete scegliere fra mare e campagna? Nessun problema! Abbiamo le soluzioni che fanno per voi! Due proposte pensate proprio per coloro che non si accontentano della solita vacanza estiva: un tour di otto giorni alla scoperta della magnifica Riviera delle Palme e dell’entroterra del Piceno e 8 giorni con una serie di escursioni nella provincia di Ancona con base a Senigallia e destinazione Grotte di Frasassi, Arcevia, Corinaldo e Mondavio. A voi la scelta!
Al mare con Rossini
L’appuntamento dell’estate più atteso dai melomani di tutta Italia e del mondo è il Rossini Opera Festival che si svolge nel mese di agosto nella città natale del grande compositore. Sono in tanti i visitatori che ogni anno scelgono di soggiornare a Pesaro per approfittare di una rilassante vacanza al mare condita con buona musica e cultura. Vi abbiamo incuriosito? Leggete sul sito della Regione Marche i pacchetti offerti di una notte e un biglietto di ingresso per una data del ROF, due notti con percorso benessere e cena rossiniana oppure una notte e visita al Conservatorio Rossini con spettacolo esclusivo.