Buon Martedì

Buona Giornata con la
Madonna nera (1300 circa)

La Vergine Nera di Częstochowa è una rappresentazione della Vergine Maria. La Vergine Nera di Częstochowa (nota anche come Madonna nera) è un’icona di tradizione medioevale bizantina della Madonna col Bambino. La leggenda vuole che sia stata dipinta da san Luca che, essendo contemporaneo alla Madonna ne abbia dipinto il vero volto. Nel 1382 l’icona venne portata al Santuario di Częstochowa a Jasna Góra dal principe Ladislao di Opole. Nel 1430, durante le guerre degli Ussiti, l’icona venne profanata a colpi d’ascia, tanto che ancora oggi ne sono visibili gli sfregi. Nel XVII secolo la madonna nera per i polacchi rappresentava la resistenza dei polacchi alle dominazioni straniere.

CANTO MADONNA NERA

C’e’ una terra silenziosa dove ognuno vuol tornare,

una terra, un dolce volto con due segni di violenza.

Sguardo intenso e premuroso che ti chiede di affidare

la tua vita e il tuo mondo in mano a Lei.

Madonna, Madonna Nera,

e’ dolce esser tuo figlio!

Oh, lascia, Madonna Nera,

ch’io viva vicino a te.

Lei ti calma e rasserena, lei ti libera dal male,

perche’ sempre ha un cuore grande per ciascuno dei suoi figli.

Lei t’illumina il cammino se le offri un po’ d’amore

se ogni giorno parlerai a lei cosi’:

Madonna, Madonna Nera,

e’ dolce esser tuo figlio!

Oh, lascia, Madonna Nera,

ch’io viva vicino a te.

Questo mondo in subbuglio cosa all’uomo potra’ offrire?

Solo il volto di una madre pace vera puo’ donare.

Nel tuo sguardo noi cerchiamo quel sorriso del Signore

che ridesta un po’ di bene in fondo al cuor.

Madonna, Madonna Nera,

e’ dolce esser tuo figlio!

Oh, lascia, Madonna Nera,

ch’io viva vicino a te.

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *