
Buon Mercoledì
Buona Giornata con il fiore del Fiordaliso o Centaurea.
Alcuni resti di questo fiore risalgono all’era neolitica, le sue origini sono antichissime. E’ soprannominato “erba degli incantesimi”. Una leggenda racconta che la dea
Flora, avendo ritrovato morto in un campo pieno di fiordalisi il corpo dell’amato Cyanus, volle chiamare quei fiori proprio con il suo nome;
il nome scientifico è infatti Centaurea cyanus. Centaurea
deriva dal nome del centauro Chitone che, ferito al piede da una freccia avvelenata, si curò con il
succo del fiore. In Oriente, gli innamorati lo regalano all’amata nella speranza di ottenere la felicità da lei.
Nel linguaggio dei fiori significa felicità e leggerezza.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.