Buon Sabato
Buona giornata a tutti i carissimi lettori. Oggi parliamo nuovamente di alcuni artisti del Divisionismo e del Puntinismo.
Per il Divisionismo, parleremo dell’artista Emilio Longoni con la sua opera “Gamberi e fiaschi” (1886 – olio su tela – cm 56×71).
Per il Puntinismo, propongo nuovamente l’artista Georges Seurat (di Seurat abbiamo già parlato) ed il suo dipinto “La tour Eiffel”
Emilio Longoni . – Pittore italiano (Seveso 1859 – Milano 1932). Allievo a Brera di R. Casnedi e G. Bertini, fu amico di G. Segantini. Dipinse dapprima nature morte e quadri di spunto sociale (Contrasti sociali, 1893, Biella, Museo Civico) per poi dedicarsi a ricerche divisioniste incentrate sul paesaggio alpino (Trasparenze alpine, 1910, Milano, Galleria d’arte moderna).
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.