Buon Sabato
Buona giornata con la stupenda CALLA.
La calla: significato di un fiore
La calla: significato antico
L’origine della calla, e del suo significato, affonda le radici nel mito e nelle storie delle divinità antiche. Secondo la tradizione greca, ad esempio, la prima calla si sarebbe generata da alcune gocce di latte materno cadute, accidentalmente, dal seno della dea Era, divinità della Terra e della procreazione. Per la cultura greca, quindi, la calla era un indiscusso simbolo di femminilità e prosperità. Al contrario, invece, la tradizione popolare romana le attribuiva un significato decisamente erotico e sensuale, a causa dell’esuberante spadice che si trova al centro del fiore. La calla, quindi, era considerata simbolo fallico, emblema di mascolinità e di virilità. Nessuno, però, ha mai messo in discussione il suo primo e vero significato, quello che rende la calla simbolo ed emblema di bellezza e perfezione. Secondo un’antica leggenda, infatti, sarebbe stata Venere stessa a maledire il fiore, a causa della sua eccessiva bellezza. Come conseguenza di questa maledizione divina, si formò lo spadice centrale, così da renderla più brutta e sgraziata.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.