Buon Venerdì

Buongiorno a tutti con il mare dell’isola di Ventotene – Latina

 
ISOLE PONTINE: a pochi chilometri dalla costa, raggiungibili dai porti di Formia, Terracina e S.Felice Circeo, si trovano le isole pontine.
L’arcipelago pontino è costituito da due gruppi di isole distinti tra di loro per posizione, morfologia e dimensioni: il gruppo nord-occidentale composto da Ponza, Palmarola, Zannone e Gavi; il gruppo sud-occidentale composto da Ventotene e dal piccolo isolotto di S. Stefano.

Le due isole principali, Ponza e Ventotene, sono sorelle ma non gemelle: coloratissima e tormentata la roccia a Ponza; scura e tranquillamente adagiata sul mare la roccia di Ventotene.
In epoca romana ebbero entrambe il triste destino di luogo di relegazione, finalmente abitate da uomini liberi in epoca borbonica, torneranno ad essere luogo di pena in periodo fascista.

VENTOTENE

L’isola che “tiene il vento” si percorre tutta a piedi data la sua ridotta estensione, offrendo generosa la visione delle sue spiagge e del mare che la circonda. Nonostante le ridotte dimensioni i luoghi da visitare sono diversi: la villa in cui venne relegata Giulia, la figlia dell’ imperatore Augusto; un museo che raccoglie tutta la storia dell’isola attraverso un percorso dal fine didattico; una cisterna per la raccolta dell’acqua di epoca romana ma consegnata alla storia con il nome di cisterna dei carcerati.
Si può infine prendere una barca e raggiungere il vicino isolotto di S.Stefano dominato dal celebre ergastolo borbonico oppure semplicemente fare il periplo dell’isola da Punta Eolo a Punta dell’Arco.

 

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *