BUON VENERDI’

Buona Giornata con Tiziano, “Amor sacro e Amor profano”, 1514, Galleria Borghese a Roma

Tiziano, Amor sacro e Amor profano, 1515 circa, Galleria Borghese, Roma
Tiziano, Amor sacro e Amor profano, 1515 circa, Galleria Borghese, Roma

È uno dei capolavori del maestro veneto, che colpisce per l’uso sapiente dei colori e l’attenzione maniacale ai piccoli dettagli. Se scrutate il dipinto con attenzione ne troverete parecchi: piccoli racconti nel racconto.

L’artista dipinge due donne identiche tra loro per fisionomia ma diverse per abiti ed atteggiamento. Una infatti è quasi nuda (l’Amor profano), l’altra è completamente vestita (l’Amor sacro). Una delle chiavi interpretative dell’opera vede in questa somiglianza/differenza la rappresentazione della dualità dell’amore, al contempo divino e carnale.

Ezoic

Google Traduttore


Related posts

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *