Nel 1900, concluse le superiori, entra nella scuola d’arte fondata da Principessa MK Tenisheva. Studia sotto la guida di Repin, nel 1901, e sotto quella di Braz, tra il 1903 e il 1905. Nel periodo compreso tra il 1902 e il 1903 ha trascorso un periodo in Italia, poi si è trasferita in Francia per un altro biennio e ha studiato all’Académie de la Grande Chaumière di Parigi. Nel 1905, Zinaida Lanceray sposa il cugino, Boris Serebriakov – ingegnere ferroviario – dal quale assume il cognome, rinunciando al proprio
Nel periodo compreso tra il 1914 e il 1917-anno della rivoluzione d’ottobre – Zinaida Serebriakova produce una serie di immagini sul tema della vita rurale russa. Un’intensa ricerca viene svolta, negli anni successivi, in ambito simbolico – figure per la stazione del metro – e nei confronti della figura femminile.
Buona Domenica
Buona giornata con Zinaida Serebriakova.
Zinaida Serebriakova (1884-1967) – Tutte le donne sono monumenti.
Suo nonno, Nicola Benois, era un famoso architetto, presidente della Società degli Architetti e membro dell’Accademia Russa delle Scienze. Suo zio, Alexandre Benois, era un pittore famoso, fondatore del gruppo iskusstva arte Mir. Suo padre, Evgenij Nikolayevich Lanceray, era un noto scultore, e sua madre, che era la sorella di Alexandre Benois, era molto brava a disegnare. Uno dei fratelli di Zinaida, Nikolay Yevgenyevich Lanceray, era un architetto di talento, e l’altro fratello, Yevgeny Yevgenyevich Lanceray, ha avuto un posto importante nell’arte russa e sovietica come un maestro della pittura monumentale e di arte grafica. Zinaida Yevgenyevna Serebriakova Lanceray (1884 – 1967) è stata tra le prime artiste di grande livello, in Russia. Praticò una pittura plastica, che fa pensare all’annuncio del realismo socialista, a un parallelo instaurato con il Novecento italiano e, per certi aspetti, con l’arte tedesca sostenuta dal nazismo, anch’essa caratterizzata da una monumentalità vicina alla statuaria e alla scultura. Zinaida è nata nella tenuta di Neskuchnoye vicino a Kharkov (ora Kharkiv, Ucraina) in una delle famiglie più artisticamente della Russia.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.