Camigliano: sedicesimo evento per la valorizzazione dell’artigianato e della gastronomia locale

CAMIGLIANO. L’evento che infiamma l’estate della piccola cittadina di Camigliano sta per tornare: fervono infatti i preparativi per la sedicesima edizione dell’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’artigianato e della gastronomia locale, in programma il prossimo 29 e 30 luglio. La due giorni della kermesse “Arte, Tradizione e Prodotti tipici” si rinnova come ogni anno all’insegna del gusto, della buona musica e della cultura. Il delegato alla promozione del territorio, Simeone Iovino, e tutta la sua squadra già da settimane sono al lavoro per mettere a punto un programma all’altezza delle aspettative e che sia capace, come ogni anno, di soddisfare i gusti di diverse varietà di pubblico. Musica popolare e folkrore, animazione per bambini, artisti di strada, stands gastronomici per la promozione dei prodotti locali, esposizione di manufatti artigianali di alto valore artistico, laboratori dal vivo, lavorazioni in legno,ottone, bronzo e ceramica,street art,body paiting,lezioni di yoga,presentazioni di libri, : queste le più importanti iniziative in programma e le attività cui sarà possibile assistere in diretta passeggiando lungo via Varacchi, via Albamonte Siciliano, Piazza Principe di Piemonte e Via Roma.Il programma di Sabato 29 prevede i concerti degli SS91 in Piazza Principe di Piemonte ore 21:30, la band capitanata dal giovane musicista locale Enrico De Sisto  “WhiteLine” ore 21:00 centro storico e i “Sonido Andino” in piazzetta Sant’Anna.
Alle ore 20 presso il caffè letterario ci sarà la presentazione del libro “RACCONTI ALLA LUCE DELLA LUNA” di MARINO MAIORINO,astrofisico e scrittore per diletto autore del romanzo “Neapolis- il richiamo della Sirena”  in questa raccolta ricorda le emozioni che la sua provincia gli ha destato in gioventù e le propone al lettore che desideri farsi guidare in un intimo viaggio di scoperta.
I più credono che le favole abbiano come unico soggetto personaggi fatati,dimenticando che la magia può vivere anche nei luoghi.
E la scoperta che affronta il protagonista di questa raccolta di racconti brevi.
Tra i colli dell’Alto Casertano ricchi di rovine e manieri abbandonati,è ancora possibile vivere questa magia.Nel progamma di Domenica 30 luglio alla 16° Arte,Tradizioni e prodotti tipici,per le vie del paese non mancheranno stand di prodotti tipici locali, veri protagonisti della manifestazione artisti di strada e animazione per bambini. Il tutto accompagnato da un altro fiore all’occhiello della nostra regione: l’esibizione dei ” TIEMPO ANTICO” con la partecipazione straordinaria di Franco del prete mitico batterista campano di ( Napoli centrale e sudexpres),non mancheranno esibizione di folklore e tradizioni con il  maestro fisarmonicista Alberto Mennillo,che  alle ore 20:00 in piazza principe di Piemonte ci deliziera’ con esibizioni che riporteranno la mente i ricordi passati come la battitura del grano e  quando i contadini si riunivano nell’aia e nonostante la stanchezza della giornata non rinunciavano al suono della fisarmonica, mandolini tamburelli e organetti. L’evento è organizzato dal comune di Camigliano in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio che, per l’occasione insieme ai cittadini, apriranno le porte e portoni per permettere ai visitatori di conoscere culture e tradizioni locali attraverso la degustazione dei piatti storici delle nostre terre.

Un evento unico ricco e che accontenta tutti chi viene una volta ritorna sempre

3
5
6

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *