Carnevale 2016… l’allegria vince il maltempo!
Partiamo dal Carnevale 2016: in molte città i festeggiamenti sono cominciati la scorsa domenica, anche se il clou di questa festa si avrà tra domenica 7 e martedì 9 febbraio. Quest’ultima in particolare sarà la classica giornata del martedì grasso, quella in cui i bambini potranno travestirsi per l’ultima volta mentre gli adulti potranno ‘divertirsi’ con i piaceri della tavola. In tutta Italia, infatti, la tradizione impone che l’ultima giornata del Carnevale venga festeggiata con dolci tipici tra cui le chiacchiere che possono essere fatte sia fritte che al forno.
Il Carnevale 2016 sta per arrivare: come ogni anno questa rimane una delle feste più amate dai bambini, i quali in queste giornate potranno assumere le sembianze dei loro personaggi famosi e divertirsi con stelle filanti e coriandoli da spargere in giro per la casa in compagnia di amici, fratelli e cugini. Il periodo di Carnevale, però, rimane ancora oggi uno dei preferiti anche per dedicarsi alla preparazione di dolci facili e goloso che piacciono non solo ai più piccini ma anche ai grandi. Un dolce tipico del Carnevale rimangono le famose chiacchiere, conosciute davvero da Nord a Sud del Paese. Saranno tantissime le mamme che in questi giorni si dedicheranno alla preparazione di questo dolce che potranno fare tranquillamente a casa, in compagnia dei loro bambini, perché come vi dicevamo si tratta di una ricetta davvero molto veloce da preparare. Vediamo nel dettaglio tutto quello che serve per la preparazione e le varie fasi da seguire per la realizzazione di questo dolce
MASCHERINE DA RICORDARE:
La Bella e la Bstia – Luca e Marilena 1998
Tilde, Elisa, Antonella, Adelaide 1998
Carro Walt Disney – Carnevale 1998
Carro “Il Circo” – Carnevale 1999
Il gruppo degli Elefanti – Carnevale 1999
Carro “LaSmorfia” – Carnevale 2000
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.