Caserta: con Laura Morante week end goldoniano al Parravano

Da venerdì 13 a domenica 15 “Locandiera B&B” ispirata al capolavoro del commediografo veneziano. E sabato 14 la Compagnia ospite al “Salotto a teatro” di Beatrice Crisci

 CASERTA (Raffaele Raimondo) – Tutto piacevolmente goldoniano il prossimo week end al teatro Parravano di Via Mazzini. Da venerdì 13 al 15 gennaio (feriali ore 20,45 – domenica ore 18) la

sempre splendida attrice grossetana Laura Morante nel ruolo argutissimo de “La locandiera” riscritta da Edoardo Erba per la regia di Roberto Andò. Dunque, il celebre personaggio creato dal genio del “padre” della commedia moderna nell’interpretazione (assolutamente da non perdere) di un’artista nata dalle viscere di Carmelo Bene. Ella stessa, sul palco col nome di Miranda, in un’intervista data a Rodolfo Di Giammarco, ha detto: “D’accordo con Erba e con Andò s’è pensato a una figura di ostessa contemporanea immersa in un rebus alla Agatha Christie, in una condizione misteriosa e nera… Mi piace farne un soggetto che sulle prime è inconsapevole e che man mano sta al gioco di trame che non si dicono, ponendosi in sfida con tutti”. Il dio-quattrino, guarda caso, fa da “leimotiv che anima l’intera vicenda, l’ossessione e il tormento dei caratteri rappresentati”. Ma chi è la protagonista? “Miranda ha cinquant’anni. Vissuta all’ombra del marito, ora è rimasta vedova, è senza figli e si ritrova a ricominciare tutto daccapo. Oltre ai debiti, il marito le ha lasciato solo la casa paterna, su cui però grava un’ipoteca. Un po’ per necessità, un po’ per vincere la depressione, Miranda ha l’idea di trasformarla in un bed and breakfast. Il suo fascino misterioso la colloca subito al centro delle attenzioni maschili: scopre che il gioco della seduzione le piace, la fa essere più donna di come si è mai sentita. E diventa capace di utilizzarlo soggiogando gli uomini e facendosi aiutare da loro a superare le difficoltà del presente”. Con la Morante saranno sul palcoscenico (in o.a.) Giulia Andò, Bruno Armando, Eugenia Costantini Vincenzo Ferrera, Danilo Nigrelli, Roberto Salemi. Assistente alla regia Luca Bargagna. Scene e luci di Gianni Carluccio; costumi di Alessandro Lai; suono di Hubert Westkemper. La produzione è del Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana.

       Stando così le cose, chi è ancora senza biglietto che aspetta a telefonare all’info 0823.44.40.51 del

       Parravano? A felice complemento e ad accesso gratuito del pubblico, sabato 14 gennaio alle ore

18,30, nel medesimo teatro comunale di Caserta, Laura Morante e la compagnia saranno ospiti del

ciclo di incontri “Salotto a Teatro” condotti, con la sua consueta eleganza, dalla giornalista Beatrice

Crisci: un appuntamento ormai irrinunciabile per coloro che amano scandagliare fra curiosità ed

approfondimenti, mentre respirano il fascino del contatto diretto con gli artisti.

 

1

3

 

 

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *