Il Villaggio dei Ragazzi dona 400 giubbotti invernali ai senzatetto.
16 gennaio 2020 La Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” ha donato al Comitato di Maddaloni della Croce Rossa Italiana, presieduto da Marco De Simone, circa 400 giubbotti invernali. I “capispalla”, consegnati dall’ing. Claudio Petrone, sono stati subito distribuiti ai clochard dell’intero territorio casertano grazie anche all’aiuto dei volontari
Il sindaco Ambrosca conferisce la cittadinanza italiana ad una giovanissima di origini tunisine
COMUNICATO STAMPA COMUNE CANCELLO ARNONE Il sindaco Ambrosca conferisce la cittadinanza italiana ad una giovanissima di origini tunisine: felice che possa essere parte integrante della nostra comunità anche sul piano burocratico Una piccola cerimonia nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, ma con un grande significato: ieri pomeriggio, presso la casa
“Tradizione&Tradimenti” – Il Liceo Classico incontra il mondo della Cultura
“Tradizione&Tradimenti” – Il Liceo Classico incontra il mondo della Cultura Maurizio de Giovanni al Liceo Manzoni Mercoledì 13 gennaio, ore 16:00 – Diretta Fb sulla pagina del Campus Manzoni Maurizio de Giovanni ritorna al Liceo Manzoni. E lo fa, questa volta, dai canali social del Campus diretto dalla Preside Adele
San Tammaro. Gli imprenditori del mercato ortofrutticolo donano frutta e verdura ai bisognosi.
“La vita ha due regole: la prima non arrendersi mai. La seconda è non dimenticarsi mai della prima”. In un momento di difficoltà morale e materiale dovuto all’inasprirsi della crisi dovuta alla pandemia, una mano tesa può aiutare a non arrendersi. E la mano tesa è arrivata dagli imprenditori del
Solidarietà, il calzaturificio Korrecta dona cinquanta paia di scarpe per bambini. Il capogruppo Ferrara: “Importante gesto di vicinanza ma non ci fermeremo qui”.
Da “Korrecta”, calzaturificio specializzato nella produzione di calzature ortopediche e correttive, è giunta presso il Comune di Santa Maria a Vico una fornitura di ben cinquanta paia di scarpe per bambini da destinare alle famiglie più bisognose. La consegna è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del consigliere comunale Marcantonio
Questa mattina all’ospedale di Caserta BEFANA SOLIDALE 2021 Il Club 4X4 Adventure per i bimbi in pediatria
Sono stati consegnati questa mattina ai bimbi del reparto pediatria dell’A.O. Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, i doni del Club Campano 4X4 Adventure, organizzazione sempre attenta alle emergenze sociali del territorio e protagonista di iniziative puntuali ed analoghe in tutta la provincia. Oltre a giocattoli e doni graditi ai
UN DONO MUSICALE AL REPARTO DI PEDIATRIA DI CASERTA
Il Soprano Teresa Sparaco, eccellenza casertana della lirica, è stata accolta dal Primario di Pediatria Prof. Felice Nunziata e dalla Capo Sala del Reparto Dottoressa Marilena Papa. presso la reception dell’Ospedale di Caserta, Sant’Anna e San Sebastiano, nel rispetto delle norme sanitarie, dove ha consegnato i doni musicali per i
CRISI DA COVID-19 ASSOCIAZIONI PARTENOPEE UNICEF ED IMPRESE IN CAMPO DURANTE LE FESTIVITA’PER LA DONAZIONE DÌ GENERI ALIMENTARI GIOCHI E MASCHERINE
Ogni scarto è figlio di Dio. Cit. Quanta verità in queste parole, una riflessione che da sempre Papa Francesco ci invita a fare. Per una settimana intera, abbiamo distribuito derrate alimentari,giocattoli, mascherine e tanto altro, grazie alla sensibilità di tanti imprenditori che con le difficoltà del momento non hanno esitato
ORDINE DEGLI ARCHITETTI. “NATALE DI BENEFICENZA, DONATI GIOCHI AL REPARTO PEDIATRICO DI CARDIOCHIRURGIA DEL MONALDI”
CECORO: Abbiamo devoluto i fondi di norma utilizzati per il buffet di fine anno, per regalare un sorriso ai bambini ricoverati Donazione dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Caserta in favore del reparto pediatrico di cardiochirurgia dell’Ospedale Monaldi di Napoli. Nella mattinata di giovedì, vigilia di Natale, il presidente
L’antica pizzeria da Michele dona 2000 pizze in beneficenza
A pochi giorni dalle festività natalizie, l’antica pizzeria da Michele ha scelto di donare duemila pizze surgelate, di produzione propria, ad associazioni del territorio partenopeo. Per evitare assembramenti e nel rispetto delle norme anti-Covid, saranno proprio i rappresentanti di queste associazioni a consegnare le pizze a famiglie indigenti. L’iniziativa è