Migrazioni e cooperazione allo sviluppo
(Link 2007-Cooperazione in Rete, 29.9.2014) La rete di Ong “LINK 2007 ” ha diffuso un approfondito documento in occasione del Workshop internazionale “Integrare la migrazione nello sviluppo”, nel quadro di presidenza italiana dell’Ue (OIM e MAECI, Farnesina, Roma 2-3 ottobre). Il documento, curato da INTERSOS , mette in evidenza da
Grande evento d’arte benefico in difesa delle donne e della differenza di genere.
Venerdì 3 ottobre alle ore 21.00 arriva a Napoli, città femmina per eccellenza,“A Voice for Women”un evento per dar voce a chi ancora troppo spesso non ne ha ed al contempo per gridare forte il proprio sdegno verso la violenza contro le donne e, più in generale, verso la differenza
Serata evento in ricordo delle vittime della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013.
In ricordo della Strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, quando a poche migliaia dal porto di Lampedusa persero la vita 336 persone nel naufragio di una imbarcazione usata dai migranti per arrivare sulle nostre coste e cercare rifugio e accoglienza, il centro sociale Ex Canapificio e Caserta Filmlab organizzano
Globalizzazione e solitudine: un grande contrasto della nostra epoca
Forse mai come in questi ultimi dieci anni si è parlato di comunicazione, di scambi, di interattività, e forse mai come a partire dalla seconda metà del XX secolo si è tanto sentito parlare anche di solitudine e di isolamento. L’angoscia dell’uomo separato e solo, più separato e più solo
Comitato Caserta città di pace
Il Comitato Caserta Città di Pace avverte la necessità di scuotere l’indifferenza di troppe persone di fronte al dilagare dell’orrore della guerra in troppe aree del mondo, fin troppo vicine a noi. In preparazione della XX Marcia della Pace si pensa, già adesso, di manifestare il dissenso dalle stragi organizzando per
Il Passaggio della “Fiaccola della Pace” nel 100° anniversario dello scoppio della 1^ Guerra Mondiale
Caserta- “O l’umanità distruggerà gli armamenti o gli armamenti distruggeranno l’umanità” (Albert Einstein). Sarà un grande evento in tutta la provincia di Terra di lavoro quello del Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio della provincia. Partendo dai monti del Parco regionale del Matese, dove
Giornata Nazionale ABIO
Volontari in piazza: perAmore, perABIO. Nelle piazze italiane la raccolta fondi per i bambini in ospedale 150 piazze, 5.000 volontari, sono questi i numeri per la decima edizione della Giornata Nazionale perAmore, perABIO. I volontari di ABIO Napoli porteranno in tutta la città il sorriso che ogni giorno regalano ai