Cittadinanza e diritti: Il 68 in Terra di Lavoro

Si terrà giovedì 24 maggio 2018 alle ore 17.00 nella sala convegni della CGIL provinciale il convegno Cittadinanza e diritti: Il 68 in Terra di Lavoro. In occasione nel cinquantenario del’68 , anche a Caserta sulla scia di tanti appuntamenti che si tengono in tutta Italia, si è ritenuto utile discutere e riflettere su una stagione tanto importante per le conquiste civili e dei lavoratori anche in una provincia del Sud. Attraverso la presentazione di documentazione storica, manifesti, volantini, documenti della CGIL e dei partiti politici e dei movimenti giovanili  tratti dai fondi archivistici di Giuseppe Capobianco e Paolo Pietro Broccoli, la direttrice dell’Archivio di Stato di Caserta, dottoressa Luigia Grillo, ricostruirà la stagione del ’68 in Terra di Lavoro e in rapporto a quanto avveniva in Italia. Porterà i saluti Camilla Bernabei Segretaria della CGIL Caserta, insieme con le Piazze del Sapere. Interverranno l’on. Paolo Pietro Broccoli, il professore Gianni Cerchia docente di storia contemporanea della Università del Molise, Luigia Grillo, direttrice Archivio di Stato di Caserta.  Coordina i lavori Felicio Corvese. La documentazione storica a cura di Archivio di Stato e Paola Broccoli che interverrà sul tema sindacato e ‘68 in Terra di Lavoro.  Coordinerà Felicio Corvese, Centro Studi Daniele

 

 

Letture di gusto – libri, cibo e territorio

                                    Cittadinanza e diritti: Il 68 in Terra di Lavoro

Convegno

Caserta,  24 maggio 2018 ore 17,00

Sala CGIL Provinciale, via Verdi 21

Saluti

Camilla Bernabei

Testimonianze e interventi

Paolo Broccoli- Gianni Cerchia

Luigia Grillo, direttrice Archivio di Stato

Documentazione storica a cura di Archivio di Stato e Paola Broccoli.

Coordina       Felicio Corvese

 

In collaborazione con:  Centro Studi Daniele – CGIL Provinciale,  FTS Casertano,  Acli Terra e Auser Caserta,

Invito

 

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *