CLASSICO CONTEMPORANEO: 24 e 25 agosto Salomè ed i suoi sette veli
Sabato 24 a Domenica 25 agosto Classico Contemporaneo ospita uno spettacolo che ha come punto di partenza “Salomè” di Oscar Wilde, e che si sviluppa in una drammaturgia originale ad opera di Livia Bertè, che in scena interpreta la principessa che decretò la morte di Giovanni Battista. La regia è di Roberta Misticone
Chiostro di San Domenico Maggiore | Napoli
CLASSICO CONTEMPORANEO
direzione artistica
GIANMARCO CESARO & MIRKO DI MARTINO
sabato 24 agosto | domenica 25 agosto – ore 21:30
SALOME’ – IL SETTIMO VELO
drammaturgia Livia Bertè
con
Livia Bertè (Salomè), Peppe Romano (Erode),Roberta Misticone (Erodiade), Osmany Artigas Cairo (Iokanaan)
Musiche originali Gianluca Rovinello
eseguite dal vivo da
Gianluca Rovinello (arpa e bandurria) Giuliano Colace (violoncello) Osmany Artigas Cairo (percussioni)
Regia
Roberta Misticone
Lo spettacolo presenta una rivisitazione moderna dell’opera di Oscar Wilde che avviene pur mantenendo alcuni dettagli che rimandano ad un’immagine antica, ad un ricordo del mondo giudaico del I sec. A. C. In scena ogni azione, ogni emozione, viene mostrata al pubblico con il movimento del corpo e con la forza delle musiche originali scritte dal maestro d’arpa Gianluca Rovinello. I musicisti sono parte della scena, alter ego dei protagonisti dell’opera, Giovanni, Salomè, Erode ed Erodiade. Ogni strumento richiama il carattere di ogni singolo personaggio descrivendolo quindi in modi nuovi ed inusuali, ma che rimandano alla mente qualità intime ed immediate della loro personalità. L’arpa per Giovanni; il violoncello per Salomè e le percussioni per i Tetrarchi.
In questa versione, alla mente dello spettatore, non è chiesto di decodificare codici, come quello linguistico, ma di lasciarsi trasportare e sentire. La storia, in parte rivisitata, lascia spazio a delle interpretazioni più umane, quintessenza della vita reale.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.