COMUNICATO SUI TRENI FRECCIARGENTO BARI-ROMA E BENEVENTO-ROMA

 Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

 Onorevole Graziano DELRIO

Segreteria del Ministro

Piazzale Porta Pia, 1  

00198 – ROMA

 

Onorevole Riccardo NENC

Vice Ministro

Ministero Infrastrutture e Trasporti

Piazzale Porta Pia, 1 

00198 – ROMA

 

Onorevole Umberto DEL BASSO DE CARO

Sottosegretario di Stato

Ministero Infrastrutture e Trasporti

Piazzale Porta Pia, 1 

00198 – ROMA

 

Dott. Vincenzo DE LUCA

Presidente Regione Campania

Via S.Lucia, 81

80132 – NAPOLI

 

TRENITALIA

Divisione Passeggeri Long Haul

Piazza della Croce Rossa, 1

00161 – ROMA

 

Sindaco della Città di Benevento

Dott. Clemente MASTELLA

Via Annunziata Palazzo Mosti

82100 – BENEVENTO

 

Sindaco della Città di Caserta

Dott. Carlo MARINO

Piazza Vanvitelli, 64

81100 –  CASERTA

 

Sindaco della Città di Foggia

Dott. Franco LANDELLA

Corso Garibaldi, 58

71121 – FOGGIA

 

 

 

 Oggetto:       Problematica treni AV Bari-Roma e Benevento-Roma.

 

 

Buongiorno a tutti,

vi scrivo questa lettera, in merito all’argomento in oggetto,  in quanto abbiamo appreso dalla stampa che il giorno 12 luglio u.s., una delegazione composta da parlamentari pugliesi, insieme ad esponenti della politica locale foggiana e del mondo imprenditoriale e sindacale, ha avuto un incontro con il Ministro dei Trasporto DELRIO. Tra i vari temi trattati un nodo cruciale è stato quello che verte sulla situazione dei trasporti nella provincia di Foggia ed in particolare quella legata ai collegamenti con Roma.

 

Quello che, giustamente, la delegazione ha rappresentato al Ministro è stato il trattamento discriminatorio nei confronti del territorio di Foggia, in quanto attualmente escluso dalla possibilità di poter usufruire di tutti questi nuovi collegamenti con Roma introdotti nel mese di giugno u.s..

 

Pertanto sono state avanzate alcune ipotesi fra cui la richiesta di far fermare a Foggia anche il Frecciargento Bari-Roma no-stop istituito dallo scorso 28 giugno e quella di rimodulare l’orario di partenza dalla stazione di Foggia, previsto alle 05.00, del Frecciargento che attualmente parte dalla stazione di Benevento e che arriva a Roma alle 07.42, in orario compatibile, per i tanti pendolari di Benevento e  Caserta, con le aperture di uffici e scuole.

 

Su queste due richieste, però, vorrei esprimere un mio giudizio.

  • Per quanto concerne il Frecciargento no-stop Bari-Roma, siamo tutti concordi sul fatto che al più presto andrebbe inserita la fermata di Foggia, insieme a quella di Benevento e Caserta,  in quanto non solo si riuscirebbe a tenere in piedi questo servizio offerto da Trenitalia aumentando notevolmente il numero della clientela che ne usufruisce ma si andrebbe a fornire un servizio a tutti i territori interessati senza discriminazione alcuna. In questo modo le Città di Benevento, Caserta e Foggia vedrebbero ampliata l’offerta di viaggio sia la mattina che la sera con un treno in partenza da Roma alle 18.55, mentre attualmente l’ultimo treno utilizzabile è alle 18.00.

 

  • In merito al treno FA 8300 che attualmente parte dalla stazione di Benevento e che dal 4 settembre p.v. sarà originato dalla stazione di Foggia, nel condividere la richiesta dei territori foggiani di poter usufruire di questo treno, richiesta che anche noi abbiamo supportato nei mesi scorsi, vorrei precisare, però, che non ci troviamo concordi sul fatto di rimodularne l’orario di partenza poiché, così facendo, verrebbero solo penalizzati i territori di Benevento e Caserta. Infatti in questo primo mese di sperimentazione si è potuto constatare un costante aumento di viaggiatori che utilizzano questo treno ma solo per il fatto che permette a tanti lavoratori e studenti di poter arrivare a Roma prima delle 08.00 e raggiungere i luoghi di lavoro, spesso anche molto distanti dalla stazione, in tempo utile con l’attività lavorativa. A questo poi va aggiunto che, con la ripresa a settembre dell’attività lavorativa dopo la pausa estiva, soprattutto nel mondo della scuola, i numeri attuali sono destinati a crescere ancora di più. E’ ovvio a questo punto che spostando l’orario di partenza, come proposto dai foggiani, si andrebbe a perdere questa grande utilità e quindi Trenitalia perderebbe una grossa fetta di clienti in partenza dalle stazioni di Benevento e Caserta.

 

Pertanto, visto che questa problematica investe 2 Regioni importanti del Sud Italia come Campania e Puglia ed ha riflessi sulla popolazione di 4 Province (Benevento, Caserta, Foggia e Bari)  che in totale raggiungono oltre 3 milioni di abitanti, crediamo che per decidere al meglio le sorti di questi treni, sarebbe necessario affrontare la questione in una riunione che veda coinvolti tutti i soggetti interessati (Politica, Imprenditori, Associazioni pendolari, ecc.)  in modo che ognuno possa esprimere la propria opinione fornendo un importante contributo nell’interesse delle collettività dei territori coinvolti, anche perché, attualmente, sul campo sono disponibili altre soluzioni  che possono accontentare tutti, senza penalizzare nessun territorio coinvolto.

 

 

15.07.2017         

                                                                                                                    

                                                                                                                                              IL PRESIDENTE

(Antonio DI FABRIZIO)

 

 

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *