Conclusione e premiazione della seconda edizione di #Readytomix: il corso per barman promosso da Elmeco, in collaborazione con l’Istituto Vittorio Veneto di Scampia e l’Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno
Napoli, 15 maggio 2017 ore 9.30
Catacombe di San Gennaro (via Capodimonte 6)
Sanità, Scampia e Castel Volturno pronte a lanciare i nuovi professionisti del mixology: dopo trenta ore di lezione, giunge alla conclusione il corso per barman promosso da Elmeco – azienda leader nella produzione di granitori e macchine per l’erogazione di bibite ghiacciate – e destinato a 24 alunni meritevoli degli istituti alberghieri Vittorio Veneto di Scampia e Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno. Il corso ha ospitato anche due membri della cooperativa La paranza della Sanità che gestisce le catacombe di San Gennaro.
Questo corso si configura come un modello di best practice da replicare sul territorio campano, solo se in campo, come in questo caso, entrano attori privati (l’azienda Elmeco) e pubblici (i due istituti di Scampia e Pinetamare) spinti da un forte e comune interesse a lavorare insieme per il futuro dei giovani.
Le catacombe di San Gennaro, luogo simbolo del riscatto, della bellezza e della operosità del nostro territorio ospiterà l’esame finale: una prova/sfida tra i due istituti al termine della quale saranno selezionati i tre alunni più meritevoli che potranno seguire la Elmeco in altrettante fiere internazionali.
Intervengono:
Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali
Umberto e Alessandra Cortese, manager Elmeco
Olimpia Pasolini, dirigente scolastica dell’Istituto Vittorio Veneto di Scampia
Angela Petringa, dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno,
Amedeo Colella, scrittore ed autore di libri sulla cultura enogastronomica campana
Francesco Conte, docente e barman professionista
Rosario Arciprete, direttore Hotel Oriente di Vico Equense
Raffaele Perrella, socio della cooperativa La paranza della Sanità
Programma:
ore 9,30-11,00
- Presentazione del percorso formativo a cura di Francesco Conte docente del corso e barman
- Preparazione dei cocktail e sfida finale tra gli studenti dell’Istituto Vittorio Veneto di Scampia e dell’Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno che hanno partecipato al corso #Readytomix
- Presentazione dei giudici di gara: Domenico Buondonno, AIBM, Renato Pinfildi, AIS, Rosario Arciprete, direttore Hotel Oriente, Vico Equense, Ernesto Nicchio, ingegnere, cliente competente.
- Selezione dei vincitori finali
ore 11,15
- Proiezione del video realizzato nei due istituti durante il corso a cura di Immaginavideo
ore12,15
- Premiazione degli allievi vincitori e consegna degli attestati
Seguirà Visita alle Catacombe
Facebook: https://www.facebook.com/ElmecoSrl
Stampa e Comunicazione
Diletta Capissi
press@elmeco.it – diletta.capissi@gmail.com – 335 8185695
Roberta del Vaglio
robertadelvaglio@gmail.com – 380 5028597
#Readytomix: il corso di formazione per barman promosso da Elmeco
Giunto alla seconda edizione, #Readytomix è il corso per barman gratuito destinato a 24 alunni meritevoli degli istituti alberghieri Vittorio Veneto di Scampia e Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno. L’iniziativa è promossa e organizzata da Elmeco, azienda leader nella produzione di granitori e macchine per l’erogazione di bibite ghiacciate.
Grazie a una sinergia con i due istituti professionali, i ragazzi hanno seguito un percorso formativo completo e qualificante: dalla storia alla preparazione del cocktail, all’abbinamento con il finger food, fino alla prova di esame finale.
L’obiettivo del progetto di formazione è quello di allenare, come in una palestra, un gruppo di studenti, a partire dal quarto anno scolastico, alla preparazione di cocktail, grazie alle competenze di un barman professionista. Ai ragazzi è stata trasmessa anche la tecnica innovativa del #readytomix ideata da Elmeco e Francesco Conte, che prevede la miscelazione in vasca di ingredienti di qualità per la preparazione di cocktail frozen (alcolici e non solo).
Un’esperienza formativa dunque che unisce un’azienda privata e due scuole: Elmeco, che da Casandrino esporta in tutto il mondo le sue macchine, l’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Scampia e l’Istituto Superiore Vincenzo Corrado di Castel Volturno che formano i professionisti di domani. Il corso è stato aperto, oltre agli allievi dei due Istituti, a due giovani della cooperativa La Paranza del quartiere Sanità che lavorano all’Infopoint e al bar delle catacombe di San Gennaro in modo da fornirgli gratuitamente quella preparazione tecnica per gestire il loro bar. Tutte realtà complesse che si muovono guidate da un obiettivo comune: preparare e avviare i giovani verso una professione per la quale è fondamentale che la fase di studio preceda l’esperienza sul campo.
Il corso ha avuto inizio il 30 gennaio e si è articolato in 10 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 30 ore per ciascun istituto. Gli allievi più meritevoli affiancheranno l’azienda Elmeco in occasione di una fiera internazionale di settore.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.