Dibattito “Cittadinanza attiva versus populismo: percorsi della democrazia”

 
ALDA, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale, assieme a FONDACA, la Fondazione per la Cittadinanza Attiva e la la Rete dell’Università per l’Europa organizza il dibattito “Cittadinanza attiva versus populismo: percorsi della democrazia” che si terrà giovedì 15 gennaio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso la Sala delle Bandiere, Ufficio d’Informazione per l’Italia del Parlamento Europeo, in Via IV Novembre 149, Roma.

Durante l’evento verrà presentato il libro “Citizens participation at the Local Level in the EU and in the Neighbouring Countries“, curato da Antonella Valmorbida, Segretario Generale di ALDA. Focus del libro sono le esperienze di ALDA e dei suoi soci nel campo della partecipazione dei cittadini durante i 15 anni di attività dell’Associazione.

Dopo gli interventi di Giovanni Moro, Presidente di FONDACA, e Antonella Valmorbida, Segretario Generale di ALDA, il dibattito sull’importanza della cittadinanza attiva verrà aperto al pubblico e moderato dal Prof. Francesco Gui, Coordinatore della rete Università per l’Europa. Tra i discussant Pier Virgilio Dastoli, Presidente del CIME, Stefano Ceccanti, Professore presso l’Università “La Sapienza” di Roma (tbc), e Paolo Ponzano, Consigliere principale in materia di Affari Istituzionali al Segretariato Generale della Commissione Europea.

Programma dell’evento (.pdf) || Modulo di registrazione online

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare Mattia Brazzale (+39 0444 540146; +39 340 9730787;  mattia.brazzale@aldaintranet.org).

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *