Difesa, ad Udine una lectio del Ten. Col. Paglia sull’impiego delle Forze Armate nelle operazioni

Il Ten. Col. Gianfranco Paglia, consigliere del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, nell’ambito della IV Edizione del Progetto Umanità dentro la Guerra, ha tenuto questa mattina ad Udine una lectio sull’impiego delle Forze Armate nelle operazioni: significati e valori.

” Di sicuro sono cambiati i tempi e  l’approccio che si ha con le cose – ha dichiarato la MOVM Gianfranco Paglia – una volta si andava in guerra, ora si partecipa alle missioni militari di pace. Quello che non è mai mutato è lo spirito che induce donne e uomini ad indossare l’uniforme ed il
messaggio dell’Esercito, e di tutte le Forze Armate, non si ferma all’interno dei confini nazionali: arriva lontano, anche molto lontano. L’Italia ha infatti dimostrato di esserci, lì dove è minacciata la stabilità e la sicurezza internazionale.In tutte le situazioni di crisi conflittuali, le prime vittime sono i più deboli, i civili spesso bambini, donne e anziani, e i loro diritti. Ed è proprio a tutela di chi non si può difendere, e dei suoi diritti, che i nostri militari sono stati e vengono tutt’ora impiegati in un ampio spettro di impegni internazionali mettendo a rischio, con coraggio e solidarietà umana, anche la propria vita. Il soldato italiano viene visto come portatore di pace.
È da circa un anno la costituzione della prima Squadra Paralimpica della Difesa. Gli atleti sono tutti militari rimasti feriti mentre prestavano servizio, a loro è stata data la possibilità di poter servire il Paese in altro modo e ad oggi i traguardi raggiunti sono notevoli. Questo sta a dimostrare che lo spirito ed i valori che li ha portati a giurare alla Bandiera non è assolutamente cambiato, anzi apprezzando la nuova opportunità cercano, partecipando a varie gare agonistiche, di tenere sempre alto il Tricolore.”
Livia Iervolino
Addetta Stampa Ten. Col. Gianfranco Paglia
1
2

1 Comment

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *