
FESTA DEI NONNI
La Festa dei nonni è prevista per lunedì 2 ottobre 2023.
La data è fissa, ogni anno ha luogo il 2 ottobre.
Io come nonna trovo che sia una festa dolcissima, ricca di amore e di dolcezza, solo che quest’anno Sofia, la mia amatissima nipotina, non potrà vivere la grandissima tenerezza che nonno Gianni ha sempre avuto per lei.
Nonno Gianni è partito per il suo lungo viaggio senza ritorno, ma sicuramente avrà cura della sua piccola Sofia dal cielo.
Ciao nonno, ci manchi e ti amiamo tantissimo!


Origine della Festa.
La Festa è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi dell’infanzia. L’idea di un giorno nazionale da dedicare ai nonni è venuta per prima ad una casalinga del West Virginia, Marian Mc Quade.
La signora Mc Quade, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, iniziò la campagna nel 1970, ma lavorava con gli anziani già dal 1956. Nel 1978, l’allora Presidente americano, Jimmy Carter, proclamò che la festa nazionale dei nonni Grandparents Day fosse celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.
Promotore della festa dei nonni, da un decennio in Europa, è soprattutto l’Ufficio Olandese dei Fiori che ogni anno, organizza iniziative ed eventi per celebrare il legame unico e prezioso tra nonni e nipoti e invita a regalare ai nonni una piantina, per ringraziarli di tutto ciò che questi speciali angeli custodi fanno per i nipotini.
La Festa dei nonni in Italia
In Italia, Il 2 ottobre si celebra la ancora giovane festa dei nonni. La ricorrenza cade il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli. Istituita nel 2005 dal Parlamento che ha riconosciuto ufficialmente il ruolo fondamentale dei nostri nonni e non sfigura certamente accanto alla festa del papà e a quella della mamma. L’istituzione della festa prevede l’impegno concreto da parte degli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) ad istituire iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni ed un premio annuale, consegnato dal presidente della Repubblica al nonno e alla nonna d’Italia.
Le istituzioni hanno così voluto sancire il ruolo che essi rivestono nella nostra società ove rappresentano un importante punto di riferimento, una risorsa di grande valore, un patrimonio di esperienza e saggezza cui attingere, oltre che un concreto ed indispensabile aiuto nell’educazione dei giovani all’interno delle famiglie di appartenenza. In Italia, In occasione della festa dei nonni quest’anno i loro nipotini potranno regalare una pianta personalizzata, piccola, fiorita, sempreverde o profumata.

La canzone ufficiale della Festa dei Nonni
La canzone ufficiale della Festa dei Nonni è Tu sarai, una melodia scritta e composta nel 2005 dal cantautore Walter Bassani durante l’importante iniziativa di comunicazione sociale della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani). Il testo è ricco di parole toccanti, che tutti anche gli adulti, dovrebbero tenere presente Tu sarai un uomo migliore, se porterai i nonni nel cuore… perché lo sai quegli occhi sinceri, sono i bambini di ieri – cit.. La sua prima versione venne cantata da Peter Barcella. Questa canzone è anche la colonna sonora del concorso scolastico nazionale di OKAY e Fiori e poesie per i Nonni e successivamente è diventata la colonna sonora del corto cinematografico Tu sarai dell’Istituto comprensivo di Montefalcone (BN).
Un cortometraggio tenerissimo allestito dai bambini della scuola, e che ha vinto numerosi premi per il messaggio di pace e amore che cela. La canzone Tu sarai è anche stata tradotta in tedesco, inglese e spagnolo e in tutte le nazioni è diventato il tema ufficiale della Festa dei Nonni. Ma non è finita. C’è anche un altro tema melodico da cantare ai nonni nel giorno della loro festa, e riconosciuto in via non ufficiale come la canzone italiana dei nonni. Si tratta del tenero brano dal titolo Ninna Nonna, scritto da Igor Nogarotto e Gregorio Michienzi.
Tu Sarai (Walter Bassani)
I nonni giocano con i bambini che si entusiasmano al passaggio dei treni
guardano il cielo e in uno scambio sicuro sanno se il tempo cambierà
I nonni sono dei giardinieri e sanno tutto sui pomodori
passano il tempo coltivando fiori pregano dentro per quel mondo fuori
I nonni insegnano senza parlare che senza amore questo mondo muore
I nonni cercano di farci capire qual è la strada per non soffrire
I nonni viaggiano in bicicletta e si ritrovano per un caffè
fanno la spesa senza tanta fretta nel seggiolino ci sei proprio te
Tu sarai un uomo migliore se porterai quei nonni nel cuore perché lo sai,
l’amore non muore mai lo sai, lo sai che quegli occhi sinceri sono i bambini di ieri
I nonni giocano come bambini e si entusiasmano se i figli van bene
I nonni prendono per mano il futuro I nonni aiutano davvero
I nonni insegnano senza parlare che senza amore questo mondo muore
I nonni cercano di farci capire qual è la strada per non soffrire
Tu sarai un uomo migliore se porterai quei nonni nel cuore perché lo sai,
l’amore non muore mai lo sai, lo sai che quegli occhi sinceri
sono i bambini di ieri e che i nostri bambini sono i nonni di ieri2.
La Festa dei nonni nel mondo
In America, in questo giorno scuole, la chiesa e le organizzazioni specifiche onorano nonni e anziani con speciali manifestazioni.
La Festa dei Nonni esiste già da decenni negli Stati Uniti, e viene celebrata anche in altri Paesi, come il Canada, il Regno Unito, la Francia dove però le nonne vengono festeggiate separatamente dai nonni. Alcune famiglie, in questo giorno, si radunano dilettandosi con giochi da tavolo che facilmente favoriscono gli incontri “generazionali” tra giovani e anziani.
Alcune persone sono punti cardinali, rappresentano i nostri sentimenti e le nostre emozioni nella loro massima intensità. I nonni appartengono a questa categoria, “persone-casa” uniche, intime ed indimenticabili.
I nonni simbolizzano un’unione generazionale attraverso il tovagliolo che avvolge una caramella, gli sguardi di complicità, il gioco permissivo e comprensivo in nome di quel consenso smisurato che irrita tanto i genitori.
Sono i nostri ricordi pieni compiacenza, di divertimento e di tenerezza. Storie piene di risvolti inattesi, di capelli bianchi che ondeggiano al vento ed occhi che brillano al sole durante una passeggiata in cui si sente il calore di mani che donano amore e comprensione.Il loro regalo migliore e più grande: le radici che segnano nel cuore dei nipoti un’impronta emotiva incancellabile dall’odore di segreti condivisi, di piccoli dettagli, di dedizione, di rispetto ed amore incondizionato.

I nonni hanno un dottorato in amore
Lo stile educativo dei nonni offre importanti benefici per un bambino. Perché? Perché i nonni si prendono cura dei nipoti e trasmettono loro numerosi insegnamenti come:
- Interessi (giardinaggio, cucinare, andare a fare delle passeggiate, etc).
- Tradizioni e storie familiari: i bambini sono affascinati dai racconti sui loro genitori da piccoli.
- Canzoni, giochi e racconti del passato colmi di bellezza ed insegnamenti.
D’altro canto, sia il loro ruolo familiare sia l’esperienza accumulata gli permettono di applicare uno stile educativo altamente positivo, del quale i bambini vengono impregnati. Questo avviene perché i nonni tendono a:
- Avere più pazienza e mono stress nella loro vita quotidiana. Questo permette loro di essere più affettuosi con i bambini e a mostrare sempre il loro interesse affettivo tramite l’ascolto empatico.
- Mantenere una comunicazione emotiva, pilastro fondamentale che permette che i nipoti si sentano molto più compresi dai nonni che dai genitori.
- Correggere con i nipoti gli errori commessi con i figli e, pertanto, rinnovare la visione dei genitori su alcuni aspetti.
- Allo stesso tempo i nonni sono molto meno critici e si concentrano più sulle cose che vanno bene che su quelle che vanno male, sottolineando così le forze del bambino più che le sue debolezze.
- Un’altra bella caratteristica dello stile educativo dei nonni è che aiutano i nipoti ad essere indipendenti dai genitori, così come a socializzare con persone di diverse età.
- Molte volte i nonni fanno da avvocati difensori dei bambini, fungendo da ponte per validare sentimenti e complicazioni che risultano un ostacolo alla convivenza e alla comunicazione tra genitori e figli.
- Di fronte ad una crisi e ai problemi familiari, come può essere una separazione, i nonni sono un supporto emotivo indispensabile per i nipoti.
Tuttavia, bisogna fare attenzione: non sono solo i nonni a lasciare il segno nel cuore dei bambini, sono anche i nipoti ad apportare loro vitalità, allegria e sostegno in modo incommensurabile. Badare ai nipoti significa per i nonni riscoprire il mondo attraverso la meraviglia, l’innocenza e l’amore incondizionato.

A volte i genitori possono sentire che i nonni rubano loro il protagonismo, che esagerano dando ai bambini tutto quello che vogliono e non dicendo mai di no. Niente più lontano dalla realtà, ognuno ha il suo posto e il suo ruolo nella vita di un bambino.È davvero sorprendente l’amore che assorbono i bambini tramite le caramelle donate, le paghette date di nascosto, le migliori sorprese, le cene speciali, i 4 pasti diversi per 4 nipoti diversi, il regalino improvviso e gli occhiolini di complicità.
Con queste parole si può pensare che i bambini vogliano bene ai propri nonni per quello che ricevono e non per quello che sono, ma in realtà i nipoti adorano i pomeriggi in compagnia dei nonni per quello che significano.
Tra le altre cose perché escono dagli schemi con amore, attenzione ed affetto; perché il modo in cui i nonni ricordano ogni dettaglio ed ogni momento rende l’infanzia un luogo unico e speciale e perché loro sono i re che non verranno mai detronizzati.
L’amore dei nonni verso i nipoti è così immenso che non possono evitare di dimostrarlo in tutti i modi possibili. Con la cucina, i regali, i dolci, la presenza, i baci, le tasche piene per non privarli di nulla, con l’attenzione e la cura emanate per tutta la casa.

I bambini percepiscono questa traboccante generosità come un affetto talmente smisurato da esserne conquistati. Quando i nonni mancano, i bambini non sentono la mancanza dei cioccolatini, ma di quello che rappresentano: parlare con i loro nonni ed ascoltare parole di incoraggiamento, amore e saggezza.
In fin dei conti, i nonni sono i migliori fan dei nipoti e coloro i quali rafforzano di più la loro perseveranza, il loro talento, la loro determinazione ed i loro trionfi. Nessuno come i nonni percepisce così bene l’atteggiamento deciso dei nipoti, le loro canzoni favorite e i loro occhi brillanti impregnati di passione.Nessuno può guardare i nipoti con tanta dolcezza come i nonni che se ne prendono cura; nessuno riuscirà a meravigliarsi tanto del passare degli anni, così come dell’impronta che prende forma.

Per questo motivo, le cure dei nonni riflettono un amore puro pieno di allegria ed obiettivi. Un affetto che forma i bambini, che li protegge in modo unico, non sempre comprensibile ed indescrivibile.
Questo è il motivo per cui i nonni che si prendono cura dei bambini lasciano un segno incancellabile nella loro anima, un’unione emotiva. Tutti quei capricci e i regali, insieme alle volte in cui sono corsi a calmare lo sconforto dei nipoti, hanno permesso che essi crescessero con amore totale, puro ed incondizionato.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.