Festività di Sant’Antonio di Padova
Cancello ed Arnone (Matilde Maisto) – Ricorre oggi la festività dedicata a Sant’Antonio di Padova, un Santo particolarmente venerato nella nostra comunità. A tal proposito, come precisato da Don Sabatino Sciorio nel suo libro “Squarci di vita ecclesiale a Cancello ed Arnone” sia a Cancello che ad Arnone è ben viva la devozione per Sant’Antonio di Padova, (1195 – 1231), sacerdote e dottore della Chiesa, una delle personalità più avvincenti della cristianità, maestro e modello di vita spirituale secondo il carisma di San Francesco. D’altronde il culto in suo onore è fra i più popolari della storia.
Nel documento ‘Notizie riguardanti la chiesa parrocchiale di Cancello del 1852 si parla per la prima volta di Sant’Antonio venerato nella comunità parrocchiale Maria Regina di tutti i Santi; quella fonte lo cita nell’elenco delle processioni.
Fino a qualche anno fa, prima che il COVID, ci sconvolgesse la vita, nel giorno della sua festa, oltre alla celebrazione di due Sante Messe, di cui una con panegirico e benedizione dei pani, i credenti si riunivano in processione per il trasporto della statua lungo le più importanti strade del paese. Successivamente ci sono state solo le celebrazioni delle Sante Messe e la Fede dei fedeli che mai viene a mancare a questo grande Santo.
Quest’anno, invece, con grande gioia di tutta la comunità si ritorna alle vecchie tradizioni e nel pomeriggio la statua di Santo Antonio verrà portata in processione per le strade della cittadina di Cancello ed Arnone, con fede e speranza per il futuro e le nostre famiglie.
Il primo documento che attesta l’esistenza di una immagine di Sant’Antonio di Padova ad Arnone è ‘l’Inventario di tutti i beni mobili, frutti, rendite e ragioni del 1735’. Fino al 1980 circa, la comunità parrocchiale Maria SS. Assunta in cielo organizzava la processione; oggi invece si celebra solo la Santa Messa con la benedizione dei pani.
Affidamento dei bambini a Sant’Antonio
O sant’Antonio, ci rivolgiamo a te per mettere sotto la tua protezione ciò che abbiamo di più caro e prezioso: i nostri figli.
A te, immerso nella preghiera, apparve Gesù Bambino, e, mentre lasciavi questo mondo confortato dalla visione dei Signore, i bambini diffondevano l’annuncio della tua morte beata: rivolgi il tuo sguardo a questi fanciulli che ti affidiamo perché tu li aiuti a crescere, come cresceva Gesù, in età, sapienza e grazia.
Fa’ che essi conservino l’innocenza e la semplicità di cuore; concedi che abbiano sempre accanto l’affetto premuroso e la guida saggia dei genitori. Vigila su di loro perché, progredendo negli anni, arrivino alla completa maturità e, come cristiani, diano testimonianza di una fede esemplare.
O sant’Antonio nostro patrono, sii vicino a tutti i bambini e conforta anche noi con la tua continua protezione. Amen.
Foto scattate in alcune edizioni prcedenti.
Foto scattate dal collega giornalista Mattia Branco nell’edizione del 2017.
Foto scattate dal collega giornalista Mattia Branco nell’edizione del 2018.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.