GRAZZANISE – AL VIA I COMIZI ELETTORI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO COMUNALE.

Ieri sabato 5 Settembre 2020 alle ore 20,30 si è presentata al giudizio degli elettori la lista civica “Orizzonti Futuri” con candidato a sindaco Martino Conte.

Nella squadra di “Orizzonti futuri”, come ben sanno tutti i cittadini, è stata candidata la psicologa Tania Parente.

A tal proposito ci fa piacere segnalare un suo curriculum in modo che si possa comprendere meglio la sua personalità, la sua professionalità sempre carica di umanità verso il prossimo e, soprattutto, verso i deboli.

Tania è un Insegnante specializzata, laureata in Scienze dell’Educazione e Psicologia Clinica, counsellor sistemico-relazionale, orientatore didattico, esperta di somatopsichica, formatrice formatori, Presidente del Centro Studi Onlus “Don Lorenzo Milani”. Progetta e conduce corsi di formazione e aggiornamento professionali per insegnanti, si occupa di educazione e disturbi specifici dell’apprendimento in età evolutiva, di problematiche legate ai disturbi di attenzione e iperattività e dei disturbi dello Spettro autistico. Collabora, da formatrice, con l’Istituto “Eden” di Santeramo in Colle (Bari) (Ente di Educazione Naturale). Ha, tra l’altro, pubblicato diversi libri attinenti alle sue specializzazioni.

 Non c’è dubbio che il suo curriculum sia di grande rispetto, ma io vorrei aggiungere che Tania Parente è una fucina di idee con la capacità di forgiare menti, ingegni, personalità. Una persona continuamente in movimento, una sorgente d’acqua viva sempre zampillante. Io che ho avuto il piacere di interagire con lei in diverse occasioni posso solo dire  che sono veramente felice d’averla incontrata. 

Ribadisco questo concetto perché auguro a tutti voi cittadini che, a giorni vi recherete alle urne, di dare il vostro voto che, diciamolo pure, è prezioso per la vostra vita e per il futuro del vostri figli, a TANIA PARENTE, perché sono certa non vi pentirete. Tania desidera fare questa esperienza politica non per sé stessa in quanto la sua vita, la sua professione è ben avviata e non avrebbe bisogno di altro lavoro da fare, ma lei ha accettato di entrare in politica per avere la possibilità di essere maggiormente accanto alle persone, soprattutto accanto a coloro che hanno bisogno di aiuto sia morale che materiali.

Qui di seguito riporto con grande piacere le parole inerenti il suo primo comizio, con il quale potrete voi stessi constatare quali sono le motivazioni che la spingono verso questa nuova avventura:

“Cari elettori, grazie per essere qui. Sapere che supportate il nostro progetto è importante. Ho maturato la decisione di fare politica perché sono parte del mio paese e voi cari concittadini avete fortemente contributo alla formazione della mia personalità. Ognuno di noi è il frutto di relazioni ed esperienze vissute dentro e fuori casa. La FAMIGLIA educa, la SCUOLA istruisce, il PAESE ti dà un’identità. Sono cresciuta in un paese felice e quei ricordi sono costanti nella mia quotidianità. Si giocava per strada: le strade erano sicure. Ricordo piazza S. Giovanni piena di tavoli per la festa del Santo patrono. Eravamo tutti figli del nostro paese. Ricordo quella mezza luna di sabbia dopo l’argine del fiume Volturno, dopo via G. Parente, dove scendevo con mio padre che mi prendeva per mano e oltre a farmi sperimentare il senso di sicurezza mi raccontava la storia del MIO PAESE affinché io potessi AMARLO e SENTIRLO DENTRO. Con mio figlio faccio la stessa cosa. Passeggiando incontriamo discariche a cielo aperto. Che cosa ricorderà del suo paese? L’abbandono totale del bene pubblico? A scuola si parla molto di educazione al bello, di sostenibilità ambientale… perché un paese curato è un paese felice. Ma cosa è accaduto? Cosa non ha funzionato? Progettazione sbagliate che non hanno risposto ai bisogni del paese. Ci vuole maggiore competenza gestionale perché IL PAESE È DI TUTTI E PER TUTTI. La politica siamo Noi, siete Voi! Conveniamo insieme a soluzioni costruttive. Mettiamoci in gioco e facciamo quello che i cinici credono non possa essere realizzato. Abbattiamo le barriere mentali deleterie per la crescita del nostro paese. Con calma, serenità e senza screditare alcuno portiamo avanti una campagna elettorale etica rispettando la libertà di pensiero e di espressione che usata in modo professionale dichiara CHI SIAMO e conferma i nostri valori. Insieme riuniti intorno a questo palco come se fosse il tavolo di casa nostra maturiamo la giusta decisione affinché il paese possa essere nuovamente efficiente. Questo è il motivo che ha spinto la squadra Orizzonti Futuri con il candidato a sindaco Martino Conte a mettere in campo le proprie competenze. È da molto tempo che Grazzanise non è più quella che molti di noi vorrebbero: è cambiata nella dimensione geografica ma non economica. Bisogna agevolare le attività commerciali sul territorio. Vogliamo centri ricreativi per bambini ma anche per anziani; centri di aggregazione prestando maggiore attenzione alle dipendenze patologiche. È necessario procedere con un forte processo di INCLUSIONE affinché tutti sentano di essere concittadini e non ospiti. Impegniamoci tutti. Riscopriamo il senso dell’impegno e il valore del contributo che ognuno di noi può dare al processo di costruzione dell’oggi e del domani. Percorriamo insieme questa strada “piena di avvallamenti e buche”. Non importa quanti ostacoli abbiamo davanti perché niente può fermare il VOLERE di persone che CHIEDONO DI CAMBIARE. Possediamo diritti inalienabili: diritto alla vita, diritto alla libertà e la ricerca della felicità. Scegliamo in modo consapevole chi debba rappresentarci”

Grazie a tutti amici ed il 20 e 21 prossimi votate Tania Parente della lista “Orizzonti Futuri”.

Con l’occasione precisiamo che, intanto, i comizi continuano e, questa sera alle ore 20,30 i candidati esporranno le loro idee ai cittadini del Borgo Appio – Piazza Borgo Appio.

Non mancate all’appuntamento!

Matilde Maisto

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *