Ha aperto i battenti il primo store esclusivamente dedicato alle sfogliatelle con il cuore di babà
E’ stata inaugurata ieri sera “Sfogliacampanella”, primo punto vendita in Italia esclusivamente dedicato al dolce dal cuore di babà che già da qualche mese va a ruba presso l’atelier del gusto “SfogliateLab” (sito a Napoli in piazza Garibaldi) ed altre pasticcerie sparse in tutta Italia che fanno riferimento a Vincenzo Ferrieri (creatore del dolce) per le loro forniture. Centinai di avventori, napoletani e non, hanno invaso il punto vendita di Via San Biagio dei Librai 110 per degustare la Sfogliacampanella, che – per l’occasione – è stata offerta gratuitamente in tutte le sue varianti: cioccolato fondente, cioccolato bianco, arancia, pistacchio, classica e panettone. Per l’occasione sono state offerte anche le sfogliatelle (dolci e rustiche, in decine di versioni diverse) che da decenni la famiglia Ferrieri produce presso il punto vendita di piazza Garibaldi.
Hanno partecipato al momento inaugurale: il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris; l’assessore con delega al Made in Naples, Daniela Villani; e l’assessore alla Scuola, Annamaria Palmieri.
Non è una sfogliatella, non è un babà, né tanto meno un dolce alla ricotta. Una ricetta rimasta per quasi un secolo nella memoria di una storica famiglia di pasticceri partenopei, i Ferrieri, torna a vivere. La sintesi della tradizione pasticcera del capoluogo campano si chiama “Sfogliacampanella”, un dolce che non finisce mai di stupire con i suoi tre strati di gusto: presenta all’esterno la sfogliata a pasta riccia e dentro, avvolto in un cuore di cioccolato e in una raffinata mousse a base di ricotta, il babà in versione mignon. Sembra facile ma non lo è. Il segreto è nella crema di ricotta miscelata. Un dolce che invita chi lo assaggia a prendersi del tempo, obbliga i golosi a concedersi diversi momenti di piacere assaporando la tradizione che lo accompagna e magari cercando di indovinare la sua antica e preziosa ricetta.
Se oggi questo dolce speciale, con oltre 100 anni di storia alle spalle, è tornato finalmente in commercio lo si deve solo a Vincenzo Ferrieri, titolare del marchio SfogliateLab, esponente di una famiglia di maestri pasticcieri. “Da ragazzo ho sempre avuto la passione per la pasticceria creativa – spiega Vincenzo Ferrieri – . Con la Sfogliacampanella vogliamo ricalcare la tradizione culinaria della sfogliatella e dare avvio a un nuovo rito del piacere, portandolo in giro partendo ovviamente da Napoli”.
In occasione della grande Festa della Befana organizzata dal Comune di Napoli in Piazza del Plebiscito, il 6 gennaio 2017 dalle 11.00 alle ore 13.00 , SfogliateLab allestirà uno stand ove i più piccoli potranno degustare dolci gratis e mettere le mani in pasta producendo le sfogliatelle.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.