I SOLISTI AQUILANI A PARCO IN FIORE
Musica & botanica – seconda edizione
13 Maggio 2018
ore10.30
Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino
Convento di San Colombo – Barisciano, AQ
I Solisti Aquilani – Quartetto e l’architetta paesaggista Paola Guariglia saranno i protagonisti dell’ennesimo appuntamento con la rassegna Parco in fiore,promossa dal Parco Nazionale del Gran sasso e Monti della Laga. L’iniziativa rientra nel Piano di Azione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco.
Musica, immagini e parole si intrecciano in un viaggio attraverso la storia del giardino europeo, per condurci a guardare con uno sguardo nuovo la bellezza del nostro territorio.
Un viaggio virtuale che prende il via dalla sede del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, presso il Monastero di San Colombo a Barisciano e ci conduce, attraverso la narrazione di Paola Guariglia, studiosa del paesaggio, alla scoperta di fiori bellissimi e selvaggi.
Filo conduttore del seminario è infatti l’affascinante mondo dei fiori spontanei e delle “erbacee perenni”, che vedremo riempire di colore e vita il piccolo giardino di un cottage della campagna inglese dell’Ottocento, così come le praterie di montagna. La scelta di portare la musica in piccoli borghi rappresenta, per I Solisti Aquilani, una delle sue vocazioni primarie: divulgare la cultura musicale e promuovere il territorio.
“Si tratta di appuntamenti – afferma il direttore artistico Maurizio Cocciolito – che esplorano spazi nuovi con una formula che unisce il suono alla conoscenza di quell’arte, della cultura, dei paesaggi mozzafiato che fanno dell’Abruzzo interno un territorio straordinario e ancora, in parte, da scoprire. Il principio portante è stata la volontà di non fermarsi a promuovere una rassegna semplicemente locale, ma creare una serie di eventi itineranti, che coniugano insieme musica, natura, storia ed arte”.
Programma:
ore 10.30 – Concerto-seminario “Di giardino in giardino”
Arch. Paola Guariglia e I Solisti Aquilani Quartetto: Daniele Orlando e Federico Cardilli (violini), Giulio Ferretti (violoncello), Ettore Maria del Romano (basso continuo). Musiche di Boccherini e Vivaldi
ore 12.00 – Visita guidata all’Orto Botanico e al Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino.
ingresso: € 6,00 – Per informazioni: Associazione I SOLISTI AQUILANI – ente morale
0862 420 369 – 3470343505 – 35 1337247 – 347 0343505
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.