In memoria di Amedeo Marzaioli, Caserta 1953 – 2019 agosto
Ad un mese dalla sua prematura e triste scomparsa abbiamo il dovere morale e civile di ricordare una figura così esemplare ed emblematica per il movimento operaio e democratico a livello campano. Con Amedeo Marzaioli “se ne va un pezzo della storia recente della Cgil e della sinistra campana”, come ha ben ricordato la Segreteria della Cgil Campania.
Il suo impegno civile è cominciato alla fine degli anni 60 con la partecipazione ai movimenti studenteschi e giovanili a Caserta e Napoli. Nel 1972 contribuì alla organizzazione della FGCI (federazione giovanile comunista) della nostra Provincia, insieme con Claudio Martini (proveniente dalla Toscana), A. Bagnale, M. Colamonici, Enzo De Angelis e Linda D’Onofrio. Dal 1972 alla metà degli anni 70 fu segretario della stessa FGCI. In seguito si occupò dei temi del lavoro nella segreteria del PCI Provinciale.
Poi passò al sindacato come funzionario e dirigente della Federbraccianti, a cui seguì l’incarico di segretario confederale prima a livello provinciale dal 1977 al 1979; poi nel Comprensorio CGIL di Capua Alto e Basso Volturno in veste di segretario Generale dal 1984 al 1986. Agli inizi degli anni 90 si trasferì nella CGIL Campania, dove fino agli ultimi giorni della sua vita ha ricoperto sempre ruoli e funzioni di grande responsabilità: nell’amministrazione come tesoriere, nel settore formazione sindacale, con la direzione dell’Archivio Storico e Biblioteca fino al settore dei servizi. Sotto la sua guida si sono formati numerosi dirigenti campani e napoletani che oggi ricoprono incarichi di segretaria nazionale all’interno della Cgil e delle categorie.
Negli anni in cui anche io ho lavorato in CGIL Campania, ricordo con quanta passione, rigore e competenza si dedicò a riorganizzare l’Archivio Storico e Biblioteca della Cgil Campania, unendo così passato, presente e futuro dell’organizzazione. Con lui la sede di via Torino divenne un punto di riferimento per gli studiosi, anche a livello nazionale. L’ultimo suo impegno è stato quello di direttore del CAAF Cgil Campania, incarico al quale si era affacciato con l’entusiasmo, la passione e la competenza che hanno contraddistinto tutta la sua intensa vita.
Va ricordato anche che quella di Amedeo è una famiglia impegnatissima. Il fratello Mimmo Marzaioli è stato consigliere e assessore comunale a Caserta nell’amministrazione Bulzoni oltre che dirigente della Confesercenti.
In una nota “La Cgil Campania, unendosi al dolore della famiglia per questa improvvisa scomparsa che lascia senza fiato, terrà sempre vivo il suo ricordo”.
Con Amedeo ci ha lasciato uno dei protagonisti delle lotte sociali e democratiche, uno degli esponenti più rigorosi ed appassionati del movimento operaio campano e casertano. Con lui sono cresciuti e si sono formati tanti compagni/e. Per questo il vuoto che lascia ed il dolore per la su scomparsa sono ancora più grandi.
Pasquale Iorio – già Segretario Provinciale e presidente CD CGIL Campania
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.