La scuola di musica Angela Boccia riapre i battenti….

Auspico un anno sereno, dice la prof.ssa Angela Boccia, con le dovute misure di precauzione e cercando insieme di trascorrere ore piacevoli. La musica è ascolto e rappresentazione è movimento è un linguaggio pieno di emozione e amore.

Pianoforte, chitarra, teoria, solfeggio, linguaggio musicale e musicoterapia.Sono le materie di studio della scuola di musica diretta da Angela Boccia, nella foto principale, ndr, e Paolo Gentile. Esperienze didattiche che si fondono, anche, nella famiglia, per cui, l’amore per la musica “subisce”, in un cerco qual modo, l’influenza di una collaborazione continua e che genera entusiasmo e passione, in un ambiente tipicamente gioviale, fatto si, di studio, ma anche di socializzazione. I risultati non mancano, atteso che, nel corso degli anni, numerosi gli allievi che hanno sostenuto gli esami con successo, altrettanti avviati ad una entusiasmante attività professionale.I corsi si svolgono nelle sale parrocchiali della chiesa di San Giuseppe, nel quartiere porta Roma, ed avranno inizio già nei primissimi giorni di settembre, per terminare nel mese di giugno. Come tradizione della scuola, il compimento dell’anno accademico è caratterizzato dal saggio finale, la cui location è sempre individuata tra i siti storici della nostra provincia. Con l’esibizione di fine corso, lo studente si propone al pubblico, mettendo in evidenza tutto quanto appreso e studiato nel corso delle lezioni. Angela Boccia è insegnante di pianoforte, di canto e di musicoterapista, diplomata presso il Conservatorio Statale di Benevento. Ed è proprio in virtù della passione per il canto, che la scuola capuana, offre, anche, una specifica preparazione, che culmina, tra l’altro, nella composizione di un coro, la cui esibizione è determinante nel corso degli spettacoli. Ci sono, però, anche esibizioni soliste. Il maestro Paolo Gentile, che è, anche, un apprezzato musicista, risulta nell’elenco dei referenti del Conservatorio internazionale di musica Associated Board. Le iscrizioni sono già in corso.

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *