Letture ed emozioni all’ombra della reggia
Maurizio De Giovanni ritorna sul palco della rassegna di Eclettica con la sua “ Serenata Senza nome “. Venerdì 4 novembre ore 19:30 Vovo Pacomio
Sarà Maurizio De Giovanni il grande protagonista della seconda serata di Letture ed Emozioni all’Ombra della Reggia, la rassegna ideata e realizzata da Eclettica Comunicazione. Venerdì 4 novembre con inizio alle 19:30 lo scrittore partenopeo sarà al Vovo Pacomio per presentare la sua “Serenata senza nome. Notturno per il Commissario Ricciardi”. Ambientazione in una fascinosa e romantica Napoli degli anni 30 per De Giovanni, un romanzo che ha protagonista Vinnie Sannino, pugile dal cuore tenero e romantico.
Come già per I bastardi di Pizzofalcone, dove l’autore porta avanti più personaggi, anche nel suo ultimo lavoro De Giovanni mostra il suo talento: quello di saper giocare con grande naturalezza su più tavoli.
Una narrazione capace di coinvolgere sin dal primo rigo quando l’autore racconta i furtivi incontri di Cettina e Vincenzo per proseguire poi con pagine di grande intensità quando si racconta il nostro “ieri”che pare raccontare anche l’”oggi”: la traversata clandestina di Vincenzo, storie di quando i migranti eravamo noi; poi, la fortuna americana di Vinnie, che diventa campione di pugilato, ma sogna il ritorno in patria come di chi è partito, ma con il cuore non se ne è mai davvero andato. La storia, poi, approda nella Napoli degli anni Trenta con affondi nella «dolce vita» dell’Italia di regime, tra feste, mondanità, informatori e spie, e con gli intrallazzi nei bassifondi dove boss e poliziotti si danno del tu. Capitolo a parte sono, poi, in questo «notturno» a tratti straziante, le donne. De Giovanni inanella una serie di riusciti ritratti femminili. Figure che muovono la storia con quello che fanno e con quello che fanno fare agli uomini (la categoria comprende a vario titolo fidanzati, mariti, amanti, spasimanti). Sono personaggi che sembrano chiedere più spazio e più attenzioni di quanto una trama gialla possa concedere. Insomma, un romanzo capace di toccare le varie corde dell’anima, Un romanzo che vale la pena di “ascoltare dal vivo” venerdì 4 novembre al Vovo Pacomio. Come da tradizione, dialogherà con l’autore la giornalista Mara Camilli.
Al termine della presentazione spazio al gusto con i prodotti tipici del territorio campano offerti dal Panificio- Tarallificio Cassella.
Costo biglietto: euro 10
POSTI LIMITATI
Considerata la limitata disponibilità di posti si consiglia di prenotare ed acquistare i biglietti con congruo anticipo. __Nel giorno dell’evento l’acquisto dei biglietti prenotati, per chi non l’avesse ancora fatto, dovrà avvenire categoricamente dalle ore 18.45 alle 19.15.__ Dalle 19,15 in poi, tutte le prenotazioni non seguite dall’acquisto del biglietto decadranno e i rimanenti biglietti saranno posti in vendita.
INFO PRENOTAZIONE ed ACQUISTO BIGLIETTI
cell. 329-9638710
cell.329-9664188
Antonio Luisè
Ufficio stampa Eclettica Comunicazione
Ph:347/6297449
@luiseantonio1@libero.it
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.