LETTURE ED EMOZIONI ALL’OMBRA DELLA REGGIA Gli applausi finali sono tutti per Diego De Silva con la sua “Terapia di coppia per amanti”

Chiusura in grande stile per la rassegna Letture ed Emozioni all’Ombra della Reggia, il progetto ideato, voluto e realizzato da Eclettica Comunicazione con lo scopo di portare i libri, la lettura, la cultura in luoghi normalmente preposti ad altre finalità. Mercoledì sera nell’accogliente  cortile del Vovo Pacomio, un numeroso ed entusiasta  pubblico  ha assistito all’ultimo atto della rassegna: il Reading del libro “Terapia di coppia per amanti” dello scrittore napoletano Diego De Silva. Introdotta e condotta dalla giornalista Mara Camilli, la serata ha visto anche la partecipazione dell’avvocato Gennaro Iannotti, storico animatore di incontri culturali in città. “ Non c’è nulla di male a che una coppia, seppur clandestina, ricorra all’analista – ha spiegato De Silva – L’amore, ufficiale e non, riproduce tutti i meccanismi, le stesse condizioni di reciprocità, obblighi e prescrizioni delle coppie ufficiali”. Si è parlato di amori, tradimenti, crisi di coppie, conseguenziali e interessanti sedute dallo psicologo, “Terapia di Coppia per amanti – ha spiegato l’autore – è una immersione nelle complicazioni dei sentimenti, nei conflitti che apriamo continuamente per la paura di affidarci all’amore e dargli mandato a cambiarci la vita”. Penna fluente, mai banale, De Silva ha al suo attivo tante pubblicazioni e prestigiosi riconoscimenti. Con Certi bambini (2001), da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi, si è aggiudicato il premio selezione Campiello. Per Einaudi scrive, tra gli altri, Non avevo capito niente, romanzo con il quale vince il Premio Napoli ed è finalista allo Strega. “Esperienza importante, ma decisamente faticosa. – ha confessato l’autore – Lo Strega è di sicuro un riconoscimento importante, una cassa di risonanza inimitabile per il mercato editoriale, ma per quanto esaltante, è un cammino faticoso. Ovvio che è un sacrificio che vale la pena fare” . Le note del chitarrista Pasquale Cozzolino hanno accompagnato il reading dello scrittore.  “Siamo soddisfatti – le parole di Maria Teresa Schettino responsabile insieme ad Annamaria Pezone e Antonio Schettino di Eclettica Comunicazione – siamo riusciti a creare, attraverso i libri e il piacere della lettura, occasioni di incontro, di dialogo e di coesione sociale capaci di coinvolgere ed emozionare un vasto pubblico di lettori e aspiranti tali. La rassegna ha ospitato reading letterali, piece teatrali e cene spettacolo con un format decisamente innovativo. La risposta del pubblico  positiva così come l’apprezzamento degli stessi ospiti intervenuti ci hanno rafforzato nell’intento di riprendere  il progetto a settembre,  con sempre maggiore entusiasmo”. Come da tradizione, la serata, si è conclusa con assaggi di pizza, vino e prodotti tipici del territorio campano offerti dal Panificio Tarallificio Cassella e dal Caseificio Bellopede che con Cas’ E Charming House Caserta sono stati i partners commerciali dell’evento.

4

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *