
Lynphis Ride per la mototerapia




Si è svolta domenica 12 la V edizione del “Lynphis Ride per la mototerapia”, registrando un
grandissimo successo.
L’evento, che negli anni è cresciuto sempre di più, ha registrato in questa sua ultima edizione ben
696 motociclisti provenienti da 15 Regioni d’Italia: Valle d’Aosta – Piemonte – Lombardia –
Veneto – Liguria – Emilia Romagna – Toscana – Lazio – Umbria – Abruzzo – Molise – Puglia –
Basilicata – Calabria e Sicilia.
I partecipanti hanno superato le 800 presenze.
L’evento ha ospitato l’Arch. Graziella Viviano mamma di Elena Ashley Aubry, che ci ha lasciato per
un incidente in moto dovuto alla sconnessione della strada. L’Arch. Viviano si batte da allora per la
sicurezza dei motociclisti e nell’intervento di domenica ha dichiarato: <>.
Poi ha concluso <>.
Oltre la partecipazione dell’Arch. Viviano si è registrata la presenza di Luciano Benedetti, alias Mr.
Kappa, famosissimo per la sua poesia dedicata ai motociclisti “Motociclisti, strana meravigliosa
gente”, tradotta in quasi tutte le lingue e reperibile anche sui canali Youtube.
Inoltre, la manifestazione ha avuto come ospite Antonio D’Avola, noto nel mondo dei biker, per la
sua pagina Fb “Motopositivi + passione e disabilità”, con la quale promuove la voglia di
continuare a far vivere alle persone la passione di andare in moto nonostante una disabilità
motoria. Disabilità di cui Antonio D’Avola è portatore, avendo subito l’amputazione di una gamba
a seguito di un incidente, ciò nonostante ha percorso Roma – Napoli pur di partecipare
all’iniziativa e portare la sua testimonianza.
Hanno presenziato tra gli altri, Antonio Russo, Sindaco di Rotondi – Salvatore Riccio, Sindaco di
Sant’Agata dé Goti – Veronica Biondo, Vicesindaco del Comune di Santa Maria a Vico – Giuseppe
Nuzzo, assessore del Comune di Santa Maria a Vico – Morena Cecere, assessore del Comune di
Montesarchio. Inoltre, erano presenti la scrittrice Marica Carolla e Elio Vigliotti Amministratore
delegato “Caudina Auto Group”.
La carovana di moto dopo essersi recata, per una visita guidata in uno dei 100 borghi più belli
d’Italia, a Sant’Agata de’ Goti si è diretta, per il pranzo di beneficenza, al Ristorante Guardanapoli
di Cervino (CE).
L’organizzatore dott. Luca Nuzzo a conclusione dell’evento ha dichiarato: <>.
Ulteriori notizie, immagini e video sui canali social Youtube, Facebook e Instagramm
@lamototerapia e sul sito
Home
Responsabile Ufficio Stampa
dott. Davide Di Blasi
3394889896
ufficio.stampa@lamototerapia.i
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.