Mafia: nella giornata memoria il Sottosegretario Rossi parla di legalità agli studenti delle scuole
Un momento di riflessione sul tema della legalità e della pace e per esprimere vicinanza ai familiari delle vittime, mantenendo vivo l’impegno nella lotta alla mafia.
“Il fenomeno mafioso deve essere combattuto e farlo è un dovere di tutti, nessuno può tirarsene fuori”, ha detto il Sottosegretario Rossi, “c’è una esigenza assoluta di combattere la mafia anche attraverso l’esempio di quanti hanno un ruolo di responsabilità politica e amministrativa”.
“Individuate la linea di demarcazione che separa la legalità dall’illegalità”, con queste parole il Sottosegretario Rossi si è rivolto agli studenti, “Tenete gli occhi aperti, perché la strada per raggiungere gli obiettivi non è sempre quella più semplice, quella più facile. Molte volte è quella più difficile che comporta sacrifici senza compromessi.”
“Guardate con fiducia a chi indossa una divisa, uomini e donne che hanno giurato fedeltà alla patria, ai valori di spirito di sacrificio, spirito di servizio per l’interesse comune del paese e mai personale”.
Un particolare ringraziamento è stato poi indirizzato dal Sottosegretario agli insegnanti che “rappresentano un punto di riferimento per gli allievi e solo con la passione e con il cuore possono trasmettere i valori della legalità”.
—
Addetto alla Comunicazione
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.