Manifestazione “Nessun parli…” Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola all’Istituto Comprensivo

Ospite il Dott. Sirignano della DNA

L’Istituto Comprensivo di Grazzanise ha aderito all’iniziativa promossa dal MIUR in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, che prevede di dedicare una giornata allo svolgimento di un’attività musicale ed artistica che coinvolga attivamente gli alunni, i quali dovranno cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica…

Tale iniziativa iniziata nel pomeriggio di oggi 21 novembre 2017 , si estende alla giornata del 22 novembre 2017.

Pertanto, il 21 novembre 2017, alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo, si è tenuta una Manifestazione che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde e terze.

Alla suddetta Manifestazione,  hanno partecipato autorità civili-religiose-militari, oltre al Magistrato DNA Dott. Cesare Sirignano.

Le referenti del progetto Legalità sono: prof.ssa Carla Piscopo e prof.ssa Chiara Sellitto.I

Il tutto, ovviamente sotto l’occhio vigile del Dirigente Scolastico dott.ssa Roberta Di Iorio.

 In scaletta, moderati dal prof. Raffaele Raimondo, dopo il saluto del dirigente Scolastico, Dott.ssa Roberta Di Iorio, vi sono stati quelli del sindaco di Grazzanise, Dott. Vito Gravante e del sindaco di Santa Maria la Fossa, Dott. Antonio Papa. Tra le autorità religiose: Don Pasquale Buompane, Don Giovanni Corcione, Padre Francesco Monticelli. Invece tra le autorità militari  il Comandante del 9° Stormo ‘F. Baracca’, Col. Pil. Pasquale Di Palma, del Cap. Emanuele Macrì, Comandante Compagnia dei Carabinieri di Mondragone ed il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Grazzanise, Maresciallo Capo Luigi De Santis.

L’intervento del Dott. Sirignano è stato introdotto da un canto eseguito dagli alunni cui  è seguita una performance degli stessi alunni insieme al Gruppo popolare ‘Arianova’.

 

7-bis

 

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *