Matilde Maisto con il suo libro “Dal mio cuore al tuo” con i bambini del plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Garibaldi”
Cancello ed Arnone (Cancello ed Arnone News) – E’ stata una mattinata bellissima, ma veramente impegnativa, dice Matilde Maisto, e continua: l’esperienza con gli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria plesso “G. Garibaldi” di Castel Volturno, per me è stato come un vero e proprio banco di prova delle mie capacità poetiche. La mia poesia è scritta in modo semplice, comprensibile, piacevole da leggere e da ascoltare, ma attirare l’attenzione di circa una cinquantina di bambini è stato un vero impegno da parte mia.
Devo dire, evitando falsa modestia, che è stato un momento molto gratificante per me, ma è anche doveroso che io faccia i miei più vivi complimenti sia agli alunni, che al corpo docenti, per la compostezza e l’interessamento che hanno mostrato nell’ascoltare ciò che io dicevo; ho cercato di trasmettere ad ogni bambino che cos’è per me la poesia, perché si scrivono poesie e che cosa vogliamo comunicare a coloro che leggono la nostra poesia.
Ovviamente ci sono tanti e diversi modi di scrivere poesie, ma, come ho detto al mio attento uditorio, tutti possono scrivere poesie, tutti possono mettere su un foglio bianco le proprie emozioni: l’amore, l’amicizia, l’orgoglio, la fantasia, la creatività.
E prendendo spunto, proprio da una sua poesia, la scrittrice ha spiegato alle due scolaresche che: FARE POESIA significa pizzicare le corde del cuore,e fare con esse una musica dolce. Avere in serbo un sogno e saperlo cullare. Amare il mare, i monti, il cielo e le sue stelle, fauna e fiori, l’uomo e tutto il mondo intero. Poesia è tutto ciò che emoziona il cuore, che coinvolge e turba l’animo umano. E’ un’intensa preghiera, il pianto di un bambino, la sua fragilità, ma è anche la sua mamma, che col palmo della mano, gli asciuga una lacrima baciandogli il viso. Poesia è persino un clochard, con il suo bagaglio di cartone, la musica dolce e vibrante di un violino, in una notte di luna piena, il miagolio di un gatto in amore che scivola lieve sui tetti, la neve candida e soffice che ci copre col suo mantello incantato. La poesia non è nient’altro che parola, l’espressione delle emozioni di chi scrive, il messaggio di un sognatore, inviato all’umanità.
Molti sono stati i ragazzi che si sono offerti per leggere una delle poesie del libro “Dal mio cuore al tuo” ed ognuno di loro ha espresso entusiasmo e tanta voglia di scrivere poesie.
Io ringrazio vivamente il Dirigente Scolastico prof.ssa Teresa Coronella, la docente Anna Maria Cirillo insegnante della classe 5^, il professore Alfonso Caprio, e tutte le docenti, che hanno gentilmente collaborato, per la bella opportunità offertami – conclude Matilde Maisto.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.