Napoli Pizza Village, una pizza in 20 secondi
I Grandi Chef al Pizza Village: dopo Gennaro Esposito partecipano Niko Romito e Alfonso Iaccarino
Nel weekend sul palco di RTL 102.5 Anastasio, Mahmood e Fred De Palma. Domenica derby all’Ippodromo
Napoli 20 settembre 2019 – Sono bastati solo 20 secondi e 76 centesimi al pizzaiolo napoletano Giuseppe Cravetti, della pizzeria Fermento, per realizzare la pizza margherita e vincere, anche quest’anno, il contest Pizza più veloceindetto da Trenitalia al Napoli Pizza Village.
Si conferma dunque pizzaiolo più veloce, per il secondo anno consecutivo, Giuseppe Cravetti che ha superando Silvio Zingarella, pizzeria Nanà (24”,19) e Luigi Petrone, pizzeria Vesuvio (26”,18). Premiato sul palco del Napoli Pizza Village da Serafino Lo Piano, responsabile vendite Alta Velocità e Media & Lunga Percorrenza di Trenitalia, al vincitore è andata la maglia del giocatore del Napoli calcio, Dries Mertens e due biglietti dello stadio San Paolo per assistere a due partite casalinghe del Napoli in campionato.
Intanto al food festival sul lungomare, che chiuderà domenica 22, si susseguono le presenze anche di chef stellati come: Gennaro Esposito, Niko Romito edAlfonso Iaccarino, a dimostrazione del valore gastronomico raggiunto dal disco di pasta più noto al mondo.
La pizza, infatti, continua a suscitare grande interesse e non solo tra i visitatori ma persino tra i grandi chef. Dopo la partecipazione dello stellato Gennaro Esposito, al Napoli Pizza Village sono in arrivo altri nomi illustri della cucina nazionale. In terrazza Ferrari, sabato alle 21.30, per il premio“Costantino Cutolo Street Art Festival”con Lino Cutolo (Compagnia Mercantile d’Oltremare-Ciao Pomodoro), interverrà lo chef abruzzese Niko Romito.
Domenica, invece, in occasione degli incontri NPV d’Essai, ma sempre nell’area esclusiva terrazza Ferrari, alle 18.30, ci sarà Alfonso Iaccarino, chef e titolare del noto ristornate stellato Don Alfonso a Sant’Agata sui Due Golfi, che parteciperà al convegno dal titolo: Cucina&Pizza.
Domenica, grazie all’accordo siglato tra il gruppo Oramata, che organizza il Napoli Pizza Village,eIppodromi Partenopei, accesso gratuito al92° Derby Italiano del Trotto memorial Luciano De Crescenzo. ,
A coloro che in settimana hanno acquistato un menù del food festival è stato consegnato un coupon per accedere liberamente, domenica 22 settembre dalle ore 18.00, all’Ippodromo di Agnano di Napoli.
Il Palco di RTL 102.5 presenterà ancora grandi ospiti nel weekend conclusivo della manifestazione. Sabato alle 21.30 toccherà al campano Anastasio mentre domenica salirà sul palco il vincitore del festival di Sanremo 2019 Mahmood ed a seguire il rapper Fred De Palma.
SABATO 21 SETTEMBRE
18:00Area eventi Terrazza Ferrari (accesso su invito) NPV d’Essai–Pizza Donnaconduce Nerina Di Nunzio (Food Confidential) con Sara Palmieri (10 Diego Vitagliano)Marzia de Rinaldi (Casa De Rinaldi)
NPV Classlezioni di pizza di Rossopomodoro con:
18.30Vincenzo Capuano (Pizzeria Vincenzo Capuano) – 21.00Stefano Guerin (SG Diet Molino Caputo)
20:00Area eventi Terrazza Ferrari (accesso su invito) Pizza Tourconducono Federico De Cesare Viola e Luciana Squadrilli (Food & Wine Italia)con Ciro Oliva (Concettina Ai Tre Santi),Corrado Scaglione (Enosteria LipenJacopo Mercuro), Mirko Rizzo (180 g Pizzeria Romana)
21:30Terrazza Ferrari (accesso solo su invito) Riunione giuria assegnazione premio “Costantino Cutolo Street Art Festival”con Lino Cutolo (Compagnia Mercantile d’Oltremare-Ciao Pomodoro) e lo chef Niko Romito.
21:30sul palco NPV– ANASTASIO – diretta in radiovisione su RTL 102,5 – a seguire Luca Rossi Tammorra Set – Il cantante Francesco Da Vinci – Lo youtuber Diego Laurenti in Iutubber live – Ivano 127 Rosso & il suo ospite speciale Vale Lambo – Il trapper Coco – La partecipazione eccentrica di Lisa “ subrettina” Fusco.
DOMENICA 22 SETTEMBRE
19.00Palco – Premiazione Rossopomodoro e premiazione delContest Costantino Cutolo Street Art Festival
18:00Area eventi Terrazza Ferrari (accesso su invito) NPV d’Essai– Cucina&Pizzaconduce Eleonora Cozzellacon Franco Pepe (Pepe In Grani) Alfonso Iaccarino |(Don Alfonso) e Antonello Maietta (presidente AIS nazionale)
18:30NPV Classlezioni di pizza di Rossopomodoro con Teresa Iorio (Le figlie di Iorio e Rossopomodoro)
21:30sul palco NPV– MAHMOOD /FRED DE PALMA – diretta in radiovisione su RTL 102,5a seguire i trapper Peppe Soks, Samurai Jay – Il cantante Mr HYDE con ospite Gianluca Capozzi – Blair
Al link di seguito le foto:
Tutte le info su www.napolipizzavillage.it
FRED DE PALMA
biografia
IL “LOVE KING DEL REGGAETON”
IL DOMINIATORE DELLE CLASSIFICHE
“UNA VOLTA ANCORA” feat. ANA MENA è la hit dell’estate
PER TRE SETTIMANE CONSECUTIVE
AL N.1 DELLA CLASSIFICA UFFICIALE FIMI/GFK
GIÀ CERTIFICATO DOPPIO DISCO DI PLATINO
AL N.1 DI SPOTIFY ITALIA DAL 19 AGOSTO
AL N.1 DI ITUNES, APPLE MUSIC, SHAZAM
È IL VIDEO PIÙ VISTO SU YOUTUBE CON OLTRE
48 MILIONI DI VISUALIZZIONI
IL SUO NUOVO ALBUM
“UEBE”
ESCE IL 13 SETTEMBRE
Svelata cover e track list
Con brani con Sofia Reyes, Shade, Emis Killa, Boro Boro, Baby K
“Una volta ancora”, il singolo di Fred De Palma feat. Ana Mena, un mix perfetto tra bachata e reggaeton, si afferma hit dell’estate 2019 conquistando IL DOPPIO DISCO DI PLATINO e la vetta della classifica di vendita Fimi/Gfk per tre settimane consecutive, rimanendo stabile al numero 1 della classifica di Spotify dal 19 agosto, oltre che su ITunes, Apple Music e Shazam e conquistando con il video la prima posizione su Youtube con oltre 48 milioni di visualizzazioni.
Sulla scia di questo straordinario successo Fred De Palma ha annunciato il suo nuovo album: “Uebe”, in uscita il 13 settembre (in preorder da oggi https://www.amazon.it/dp/B07X63VW77/?psc=1) e contenente i singoli di successo del “loveking del reggaeton” (“D’estate non vale” e “Una volta ancora” con Ana Mena, “Dio benedica il reggaeton” con Baby K, “Sincera”) e altri nuovi singoli con importati collaborazioni.
ANASTASIO
biografia
Studente ventunenne, Marco Anastasio non ama parlare di sé. Preferisce scrivere ciò che pensa e tirarlo fuori con l’urgenza del periodo in cui viviamo attraverso una scrittura originale, fatta di rabbia e rime, che rappresenta un unicum della scena italiana. Il suo primo singolo “La fine del mondo”, prodotto da Don Joe, ha conquistato il Disco Di Platino, debuttato al 1° posto su iTunes, Apple Music e Spotify e al 1° posto della classifica Fimi/Gfk e fa parte del suo Ep appena pubblicato per Sony Music. Oltre al singolo omonimo, nel disco anche i brani “Ho lasciato le chiavi”, “Generale”, “Un adolescente”, “Autunno (feat. Bowland)” e “Costellazioni di Kebab”.
A febbraio 2019 presenta, a sorpresa, il nuovo brano “Correre” sul palco del sessantanovesimo Festival di Sanremo insieme a Claudio Bisio. Il 20 marzo parte il suo primo tour “La fine del mondo tour 2019” che registra subito un sold out dopo l’altro nei principali club italiani. Il 7 giugno esce il duetto con Fabrizio Moro “Figli di nessuno (Amianto)”, una nuova versione del singolo di Moro.
MAHMOOD
biografia
Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Animato fin da piccolo da una grande passione per la musica pop, urban e R&B, dai 18 anni in poi studia canto, pianoforte e solfeggio. Nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano Dimentica.
Nel 2018 ha debuttato con il suo primo EP ufficiale, Gioventù Bruciata, seguito dall’omonimo album (certificato disco d’oro); nel dicembre del 2018 ha partecipato a Sanremo Giovani con la title track Gioventù Bruciata, aggiudicandosi il primo posto, che gli dava diritto a entrare in gara al Festival 2019 tra i big, e anche il premio della critica. Nel 2019 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Soldi, il che lo ha reso il primo artista in assoluto a vincere sia nella categoria Giovani che in quella Big nello stesso anno.
A maggio 2019 Mahmood ha rappresentato l’Italia a Tel Aviv nell’ambito dell’Eurovision Song Contest, classificandosi al secondo posto e vincendo il premio Marcel Bezençon per la miglior composizione musicale. Con l’inclusione in oltre 1.400 playlist in tutto il mondo ed entrando in oltre 42 classifiche Spotify Top 50 Viral, Soldi diventa così una hit planetaria e la canzone italiana più ascoltata di sempre su Spotify superando 100 milioni di stream, mentre il relativo video ha oltrepassato le 100 milioni di visualizzazioni su YouTube; certificato quadruplo platino, è il singolo italiano più venduto della prima metà del 2019. Nell’estate del 2019, Mahmood ha dominato le classifiche anche con la hit Calipso (certificata doppio disco di platino) insieme a Charlie Charles, Dardust, Sfera Ebbasta e Fabri Fibra. Il suo tour estivo tocca alcuni tra i più rinomati festival nazionali e internazionali, tra cui il Mi Ami (Milano), il Festival dei Due Mondi di Spoleto e il Montreux Jazz Festival.
In autunno partirà per il tour internazionale da Tel Aviv non prima di aver pubblicato un nuovo inedito: Barrio, dove conferma le sue doti di talentuoso songwriter e performer.
Apprezzato autore, ha scritto canzoni per Elodie (Nero Bali), Michele Bravi (Presi Male), Marco Mengoni (Hola – I say) e molti altri, e ha firmato ritornelli per Fabri Fibra (Luna) e Gué Pequeno (Doppio Whisky).
u f f i c i o s t a m p a
KÜHNE & KÜHNE
U F F I C I S T A M P A P . R
80122 NAPOLI – Via F. Giordani n.42 – Tel+39 081 18138387
Diana K +39 337929093 – Fabrizio K +39 3398383413
e-mail: kuhnepress@gmail.com – comunicati@kkufficistampa.com
facebook: kuhne & kuhne uffici stampa
instagram: kk_ufficistampa
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.