
Napoli Uniti per contrastare il trasferimento della Biblioteca nazionale “Vittorio Emanuele III”
Il 17 giugno, l’agenzia stampa ha
chiesto formalmente di fermare il progetto di trasferimento della Biblioteca
nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli da Palazzo Reale all’ex Real Albergo
dei Poveri a Palazzo Fuga. Spostare la Nazionale appare un vero azzardo: la
Vittorio Emanuele III ospita circa due milioni di volumi tra cui cinquemila
incunaboli, quarantamila cinquecentine, trentamila manoscritti, l’intero corpus
autografo delle opere di Giacomo Leopardi, tanti autografi, il fondo Lucchesi
Palli, i preziosi codici miniati medioevali, il Dioscoride Napoletano, i
manoscritti copti del V e VI secolo d.C., i 1800 papiri ercolanesi del III
secolo a.C. …
Altre associazioni, gruppi e movimenti hanno seguito l’appello e ne siamo felici per Napoli, per la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III e per il buon senso.
Giovanni Vicini
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.