Nola, Primo Seminario italiano di Han Mu Do con i Maestri Pigna, Fusco e Caputi il 2 luglio
NOLA (Napoli) – Sabato 2 luglio2016 nell’incantevole cornice del Centro Sportivo “La Masseria” a Piazzolla di Nola (NA), l’Associazione Italiana Han Mu Do, rappresentata da Presidente, Maestro Pietro Pinga, dal Vicepresidente, Maestro Nicola Fusco e dal Segretario Generale, Maestro Alberto Caputi, organizzerà il primo seminario ufficiale completamente italiano di Han Mu Do, arte marziale tradizionale coreana.
Il seminario sarà aperto a tutti: marzialisti esperti, neofiti, praticanti, maestri e sarà condotto dal Maestro Pinga e dal Maestro Fusco, rappresentanti per l’Italia di questa affascinante disciplina. Aderiranno maestri ed atleti provenienti da tutta la Campania, dal Lazio e dalla Puglia, oltre a praticanti di altre arti marziali interessati.
Il tutto prevede un intenso programma con inizio alle ore 10 del mattino con la registrazione dei partecipanti che saranno suddivisi in gruppi a seconda delle proprie competenze e seguiti da un maestro ad hoc.
Tra le scuole che aderiranno, oltre a Caserta, Casoria e Nola, che fanno capo agli organizzatori dell’evento, troveremo Sant’Agata dei Goti, Maddaloni, Santa Maria a Vico, Benevento, Salerno, Roma, Napoli.
Tutti i partecipanti potranno inoltre approfittare della bella giornata facendosi accompagnare dalle proprie famiglie che potranno usufruire della splendida piscina all’aperto immersa nel verde e del ristorante della struttura, che tra l’altro è la stessa in cui giusto un anno fa si tenne il 4° seminario europeo in Italia diretto dal fondatore dr. He Young Kimm.
Per maggiori dettagli sull’Evento è possibile consultare l’evento social https://www.facebook.com/events/1747234512219440/ oppure il gruppo social https://www.facebook.com/groups/hanmudoitaly/ .
Nola, lì 30 giugno 2016
Ufficio Stampa
PROGRAMMA
ASSOCIAZIONE ITALIANA HAN MU DO
PRIMO SEMINARIO ITALIANO
NOLA – 03.07.2016
PROGRAMMA
RITROVO DEI PARTECIPANTI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO “LA MASSERIA” (ore 9,30 – 10)
SALUTI E PRESENTAZIONE DELL’HAN MU DO (M° PINGA Presidente Associazione Italiana Han Mu Do)
RISCALDAMENTO
NAK SUL (tecniche di caduta)
TECNICHE DI BASE I – Son kong Kyuk Ki (tecniche di attacco di mano)
TECNICHE DI BASE II – Bal Kong Kyuk Ki (tecniche di attacco di piede)
DIVISIONE IN DUE GRUPPI – GRUPPO A (avanzato) – GRUPPO B (base e neofiti)
GRUPPO A:
YU DAN SON MOK SUL (svincolo da bloccaggio al polso – tecniche avanzate) YU DAN BHANG JOK SUL (difesa contro attacco di calcio – livello avanzato) ZWA SUL (difesa da posizione seduta – con gambe incrociate) JI AB SUL (difesa con contrattacco su punti di pressione) PYUNG SOO SUL (difesa con contrattacco utilizzando il palmo della mano)
GRUPPO B:
SON MOK SUL (leve in caso di bloccaggio del polso – stesso lato) YUK SON MOK SUL (leve in caso di bloccaggio del polso – lato opposto) COMBINATION SON MOK SUL (combinazioni sui temi precedenti)
PAUSA PRANZO (12.30 – 13.30)
RISCALDAMENTO
GRUPPO A: tecniche con utilizzo di armi bianche (bastone lungo, bastone corto, spada)
BRUPPO B: oht sul (difesa da prese ai vestiti)
DIMOSTRAZIONE DELLE TECNICHE APPRESE
CONSEGNA DIPLOMI DI PARTECIPAZIONE
FOTO DI GRUPPO
SALUTO
Per motivi organizzativi il programma potrebbe subire variazioni
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.